26,2 miliardi di dollari, più di quanto Zuckerberg abbia pagato Whatsapp. La notizia è una vera bomba: il social network professionale e anche il più “antico” di quelli in attività passa di mano e finisce in quelle di un produttore si software, ma anche di hardware e dei servizi.
Non è la prima volta che Microsoft ci prova, un social network professionale l’aveva già comprato in passato (Yammer), anche se non se ne è sentito parlare molto.
Questa volta è diverso, LinkendIN è un brand mondiale con una base utenti davvero grande (433 milioni)
L’annuncio è arrivato dalla stessa LinkedIN, è stato il Ceo Jeff Weiner a dare l’annuncio, pochi minuti fa, sul blog di LinkedIN.
“La nostra missione con cambia – ha scritto Weiner – rimane quella di creare opportunità economiche per tutti i membri della comunità mondiale della forza lavoro. Le nostre due società sono rispettivamente leader nel Cloud e nel Networking professionale. L’accordo permetterà a LinkedIN di continuare a investire e a crescere”.
Weiner promette che nulla cambierà per gli utenti, la massimo migliorerà “La LinkedIN che conoscete e il suo valore potranno solo migliorare. LinkedIN rimarrà un brand distinto, con la propria cultura e la propria indipendenza. Stiamo cambiando come è cambiato il mondo il modo di connettersi dei professionisti in questi 13 anni, questa non è altro che un’opportunità per noi per cambiare così come cambia il mondo: su grande scala”.
A questo LINK trovate il post integrale di Jeff Weiner.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011