Categories: Tech-News

Nebula System convince tutti, soprattutto il suo nuovo distributore EDSlan

Squadra che vince non si cambia. Potrebbe essere questo il motto di EDSlan e Fly Communications che rinnovano, per il quarto anno consecutivo, il loro accordo di distribuzione. Per festeggiare la rinnovata intesa, si aggiunge ai marchi di rivendita Nebula che, inglobando anche Jeko, offre soluzioni per il mercato del Networking.

Nebula, nato insieme al Vendor circa 8 anni fa, racchiude un Sistema Wireless completo che ha convinto tutti e attirato, grazie a stabilità, personalizzazione e innovazione, l’attenzione anche delle Pubbliche Amministrazioni.

“Abbiamo pensato di unire le prestazioni della serie di radio router Jeko al nome e alla tecnologia dei Nebula, in questo modo l’offerta è unica e potenziata per un mercato più ampio. EDSlan, con la propria capillarità sul territorio italiano, diffonderà nel proprio bacino di azione un brand già noto nel panorama delle Telecomunicazioni” spiega Alessandro Campanella, CEO Fly Communications.

Con i prodotti Nebula ci rivolgiamo a un vasto target di operatori di Telecomunicazioni e Integratori di sistemi per il Networking, la Sicurezza e la Videosorveglianza” dichiara Rodolfo Casieri, Direttore Commerciale di EDSlan Spa.“Nebula è un sistema di apparati radio IP per le Telecomunicazioni sviluppato da Fly Communications che, oltre a permettere il trasferimento di video, voce e dati con estrema velocità e sicurezza, rappresenta una soluzione di copertura versatile senza fili in grado di risolvere problematiche di connettività laddove il cablaggio si rende impraticabile”.

La rivendita del brand da parte di EDSlan non è la sola novità, infatti da quest’anno la tecnologia PoE Conditioner implementa i prodotti Nebula innalzando le prestazioni e l’affidabilità degli apparati radio professionali.


Nebula System convince tutti, soprattutto il suo nuovo distributore EDSlan - Ultima modifica: 2013-04-04T09:48:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

5 ore ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

2 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011