Tech-News

Password più usate nel 2021, la top 10 in Italia e nel mondo

Tra le password più utilizzate nel 2021, infatti, continuano a comparire combinazioni alfanumeriche ben lontane da tutte quelle caratteristiche che una password più o meno sicura dovrebbe possedere. È necessario pensare che, secondo quanto riportato da NordPass, la password più gettonata di quest’anno è stata 123456 per capire quanto tale sistema di accesso alle piattaforme si stia indebolendo. E di come moltissime persone non abbiano ancora ben compreso quanto sia importante mettere al riparo i propri dati dagli attacchi di soggetti tutt’altro che raccomandabili. Oltre cento milioni di persone in 50 Paesi di tutto il mondo hanno utilizzato 123456, una password che può essere decifrata in un secondo e che non garantisce standard di sicurezza adeguati.

Password più usate nel 2021: la top 10 in Italia

Come nel resto del mondo, anche gli italiani tendono a utilizzare sempre le medesime password. In linea con gli altri Paesi, anche in Italia la top 10 delle password più usate nel 2021 viene vinta da 123456 e non va meglio con le password che seguono in classifica. Al secondo posto si piazza 123456789 cui fanno seguito al terzo 12345 e al quarto 12345678. Dal quinto posto i numeri lasciano spazio anche alle parole ma la situazione non migliora: qwerty viene seguita al sesto posto da juventus e al settimo da 000000. All’ottavo posto figura la più semplice password mentre al nono compare il nome andrea e al decimo napoli.

La top 10 nel resto del mondo

123456, come abbiamo visto, è la regina incontrastata delle password più scelte dagli utenti e occupa il primo posto anche nella classifica globale delle password più usate nel 2021. Seguono al secondo posto 123456789 e al terzo 12345. Al quarto posto figura qwerty e al quinto password. Sesto posto poi per 12345678 e settimo per 111111 mentre all’ottavo posto si piazza 123123 e al nono 1234567890. Chiude la top 10 mondiale la password 1234567.

Il rischio di violazione password

Le classifiche di NordPass, oltre a rappresentare un elemento di curiosità, cercano anche di mettere in guardia contro i rischi sicurezza che gli utenti possono correre scegliendo password facilmente decifrabili. A tal proposito, l’azienda ha calcolato anche l’indice di rischio che ciascun Paese corre in tema di violazione delle chiavi di accesso. L’Italia, ad esempio, presenta un rischio elevato, così come la maggior parte dei Paesi europei (4 password decifrate e divulgate online pro capite) mentre tra i Paesi meno colpiti figurano l’Arabia Saudita (0,26 password) e la Cina (0,19).

immagine: Pixabay


Password più usate nel 2021, la top 10 in Italia e nel mondo - Ultima modifica: 2021-11-22T09:33:25+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

5 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

1 settimana ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

2 settimane ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 settimane ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 settimane ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

4 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011