Solo con qualcosa di completamente nuovo si può abbattere una vecchia barriera, quella che allontana le donne dalle opportunità di lavoro che sono riservate ai maschi. 700 ragazze si sono ritrovate per scoprire come l’innovazione può cambiare il loro percorso
di Daniela Schicchi
Oppure sono le donne ad abbandonare gli studi in caso di difficoltà in famiglia (25% contro il 12% degli uomini), o ancora il 29% delle laureate non riesce a trovare un impiego coerente rispetto al proprio percorso formativo e poi, sono sempre le donne a dover scegliere tra carriera e lavoro perché per loro, al contrario, non c’è scelta. Ancora oggi. Come fare e cosa fare, dunque, è più semplice di quanto si possa pensare. Accantonare i pregiudizi di genere che nelle aziende permangono, aprire al mondo della tecnologia, perché “la tecnologia ha bisogno delle ragazze e le ragazze della tecnologia“, come ha affermato Doreen Bogdan-Martin (Chief of Strategic Planning Itu), andare nelle scuole a raccontare che la tecnologia è eccitante, che non è più solo “roba da uomini”. Aiutare il mondo, le famiglie, i manager, le istituzioni a fare i conti con la bellezza e la completezza che deriva dall’avere un po’ più di rosa in tutto. Tutto questo, ma non solo, ha preso il nome di Nuvola Rosa. E ricordate, ragazze, “Portate le vostre 50 sfumature di rosa nel mondo, lo renderete migliore“, come ha affermato Alessandro Lucchini (Professore Web Writing, Iulm Milano). http://tinyurl.com/l67w38l
OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…
Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…
Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…
Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011