Dal 4 al 7 aprile Matera è stata la sede di Rai Com Screenings 2018, l’annuale appuntamento organizzato da RaiCom per presentare ai buyers internazionali le ultime novità della Rai
La grande fiction Rai e le produzioni del servizio pubblico sono state le protagoniste dell’evento annuale RaiCom Screenings , a disposizione degli operatori internazionali dell’audiovisivo, che si sono riuniti nella straordinaria cornice della capitale europea della cultura 2019: Matera.
Un mix di storie forti, di passione italiana, di coraggio ha avuto un ruolo centrale nelle giornate lucane grazie anche al convegno “Fiction e territorio, nuove prospettive di sviluppo per la produzione televisiva in Italia”.
Nella prima sessione, dopo i saluti del Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella e del Presidente di RaiCom, Roberto Nepote, produttori ed editori si sono confrontati sulle strategie produttive e sulle logiche commerciali.
Tra gli ospiti intervenuti: Gian Paolo Tagliavia, AD Rai Com; Eleonora Andreatta, Direttore Rai Fiction; Roberto Sessa, PicoMedia; Federico Scardamaglia, Compagnia Leone Cinematografica; Luca Barbareschi, Casanova Multimedia; Gloria Giorgianni, Anele; Paride Leporace, Direttore Lucana Film Commission; Paolo Damilano, Presidente Film Commission Torino. A moderare l’incontro Tiberio Timperi, giornalista e conduttore di Rai1.
“Oggi le fiction Rai sono realizzate con un forte legame al territorio ma anche con una struttura e una qualità che possa confrontarsi con la migliore produzione internazionale” ha commentato Eleonora Andreatta, Direttore di Rai Fiction.
“Il nostro obiettivo è raccontare delle eccellenze italiane, qualcosa di cui si possa essere orgogliosi” prosegue Luca Barbareschi. Gloria Giorgianni conclude: “Siamo convinti che le storie del territorio vadano raccontate con le persone del luogo. Devono essere autoctone”.
Insomma, in un mondo che predilige sempre più contenuti brevi (20-30 minuti) l’industria creativa della fiction è più viva che mai e punta a veicolare le sue storie su diverse piattaforme, per sfruttare le opportunità che le nuove tecnologie ci propongono.
Gli attori a Matera. Da sinistra: Alessandro Tersigni, Christiane Filangieri, Francesco Pannofino e Francesca Cavallin
Rai Com Screenings 2018 Matera: Tiberio Timperi e il direttore di Digitalic Francesco Marino
Rai Com Screenings 2018 Matera: Francesco Pannofino e il direttore di Digitalic Francesco Marino
Rai Com Screenings 2018 Matera: Francesca Cavallin con il direttore di Digitalic
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011