Categories: Tech-News

TEDxVerona, tutto esaurito per l’evento che reinventa il futuro

Tutto esaurito per domenica 24 aprile 2016: il Palazzo della Gran Guardia aprirà le porte alla terza edizione di TEDxVerona, l’evento scaligero più innovativo dell’anno. Un’edizione che conferma e migliora i suoi precedenti record: 700 i biglietti esauriti nell’arco di poche ore durante la prevendita del 1° marzo con ancora molte persone in lista d’attesa.

I “social fan” di TEDxVerona hanno fatto sentire il loro prezioso supporto online: 3.625 sono, infatti, i “like” ricevuti sulla pagina Facebook dell’Associazione, oltre 1.000 i follower su Twitter, mentre sono quasi 500 i seguaci sul profilo Instragram inaugurato proprio per quest’edizione. Infine, sono oltre 6.500 le visualizzazioni del video di presentazione dell’evento, realizzato dalla casa di produzioni cinematografiche in 3D veronese Darkside, per la prima volta al fianco di TEDxVerona.

“TEDxVerona è una straordinaria occasione per la nostra città – spiega con orgoglio il Presidente dell’Associazione TEDxVerona Francesco Magagnino – resa possibile grazie alla passione di uno staff di 20 volontari che per mesi, partendo dalla scorsa estate, ha lavorato alacremente tutti i giorni per realizzare e curare nei minimi dettagli l’organizzazione di questo evento”.
Dodici gli speaker che interverranno sul palco. Ciascuno di loro proporrà un monologo di massimo 18 minuti che, partendo dal proprio ambito di competenza, declinerà il tema scelto per quest’edizione: “*Re- *prefisso futuro: re-invent, re-think, re-lay”, concept che analizza la relazione tra passato e futuro partendo dal presupposto che alla base di ogni innovazione vi sia la reinterpretazione, la relazione o l’intensificazione di un “quid” preesistente. L’obiettivo è dimostrare come ciò avvenga in ogni ambito della nostra vita.

Chi saranno gli speaker di quest’edizione? Linda Avesani (ricercatrice presso l’Università di Verona), Simona Atzori (pittrice, danzatrice e scrittrice), Mauro Bergamasco (rugbista), Simon Lancaster (speechwriter e comunicatore), Domitilla Ferrari (esperta di marketing digitale), Francesco Sauro (esploratore, geologo e speleologo), Marco Ceriani (fondatore di Italbugs e foodblogger), Giovanni Andrea Prodi, (fisico nucleare e responsabile del progetto internazionale sulle onde gravitazionali), Tamara Lunger (scalatrice alpina), Massimo Tammaro (ex comandante delle Frecce Tricolori), Daniele Quercia in coppia con Miriam Redi (urban informatics) e Pasquale Pezzillo (musicista che porterà il suo progetto Joycut in collaborazione con Gael Califano e Nicola Maccarinelli).
“I temi che verranno trattati sono molteplici: dalla ricerca scientifica all’esplorazione, dalle nuove tecnologie alla musica, dallo sport fino ad arrivare alle storie più personali, ma sempre paradigmatiche” racconta Désirée Zucchi, responsabile della selezione degli speaker per TEDxVerona. “Abbiamo scelto un mix di personalità veronesi e italiane, che verranno nella città scaligera a farci conoscere più da vicino le loro esperienze di vita e professionali”.


TEDxVerona, tutto esaurito per l’evento che reinventa il futuro - Ultima modifica: 2016-04-18T10:29:25+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

10 ore ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 giorno ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 giorno ago

L’ascesa delle truffe con l’AI: la nuova frontiera del cyber-crime

Le truffe basate sull'intelligenza artificiale usano la clonazione vocale e i video deepfake per imitare…

3 giorni ago

EU AI Act: la fase GPAI è iniziata. Cosa cambia ora per modelli e imprese

EU AI Act: dal 2 agosto 2025 sono in vigore gli obblighi per i modelli…

3 giorni ago

L’ EU multa Google: stangata da 2,95 mld € per l’ad-tech

La Commissione EU multa Google 2,95 miliardi € per abuso nell'ad-tech e impone rimedi strutturali.…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011