Categories: Tech-News

Riccardo Sponza dirige il Marketing Dynamics in Italia

E’ Riccardo Sponza il nuovo Direttore Marketing Dynamics della filiale italiana, lo ha annunciato Microsoft Italia che spiega che avrà la responsabilità di definire la strategia di marketing relativa all’offerta Dynamics e di guidarne l’esecuzione sviluppando sinergie rispetto ai piani di business grazie alla costante collaborazione con i responsabili delle altre divisioni e con l’intero Marketing Team Dynamics dell’area Western Europe.

Riccardo Sponza

Sono entusiasta di entrare a far parte di un Team, che con le nuove soluzioni, quali Dynamics NAV 2013, AX 2012 R2 e CRM Orion e Polaris, sta contribuendo da protagonista all’ondata di innovazione con cui Microsoft sta continuando a offrire valore alle aziende e opportunità di business all’ecosistema di Partner”, dichiara Riccardo Sponza. “Grazie alle competenze in ambito Partner e Piattaforme, sviluppate durante il mio percorso professionale nell’ambito della filiale italiana, intendo perseguire un costante allineamento tra strategia ed esecuzione per mettere in atto piani di marketing funzionali alla crescita di Dynamics e in linea con le esigenze di business delle aziende del Paese.

Sponza è entrato a far parte di Microsoft già nel 2000 e, prima di unirsi al Team Dynamics, ha trascorso 6 anni nella Divisione Developer and Platform Evangelism occupandosi di diverse attività, dalla gestione dell’ecosistema di Partner ISV e delle Startup, alla promozione dell’adozione di Windows Azure nelle prime fasi di lancio della soluzione, alla guida del Sales and Marketing Team dedicato a Visual Studio, negli ultimi due anni. In precedenza ha lavorato all’interno di Microsoft Consulting Services assumendo crescenti responsabilità in qualità di Principal Enterprise Strategy Consultant nella gestione di progetti strategici.

Riccardo Sponza dirige il Marketing Dynamics in Italia - Ultima modifica: 2013-01-20T18:02:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

2 giorni ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

2 giorni ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

5 giorni ago

Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI

L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…

1 settimana ago

ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare

Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…

1 settimana ago

North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre

Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011