Santoni (Cisco): abbiamo dato a 60.000 persone le competenze digitali con cui trovare lavoro

“Quando si parla di scenari di crescita italiani e internazionali, il nodo centrale è il lavoro, con la sua trasformazione nell’era digitale: in quest’ottica ci siamo mossi negli ultimi 18 mesi, dando a 60.000 persone competenze digitali all’avanguardia, perché chi guida l’evoluzione tecnologica deve assumersi la responsabilità di fare in modo che la digitalizzazione produca opportunità per le persone”. Questa l’affermazione di Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia, a margine dell’apertura del Forum The European House – Ambrosetti che inizia oggi a Villa d’Este a Cernobbio.

Il progetto Digitaliani e le altre iniziative

Le iniziative per la diffusione delle competenze digitali sono il cuore di Digitaliani, il piano di investimenti lanciato da Cisco in Italia a gennaio 2016, che mette a disposizione 100 milioni di dollari in tre anni per accelerare la digitalizzazione del nostro paese. Lo strumento principale dedicato alla formazione è il programma Cisco Networking Academy, attivo in tutto il mondo da 20 anni a questa parte, i cui contenuti sono una risorsa fondamentale sia per portare le competenze digitali nella scuola, sia per la qualificazione e riqualificazione professionale dei lavoratori.

La Cisco Networking Academy

Le 60.000 persone che hanno frequentato in Italia i corsi Cisco Networking Academy da gennaio 2016 a luglio 2017 si sono occupate di Internet delle Cose, Cybersecurity, reti di nuova generazione, imprenditoria digitale. Di questi 60.000, l’80% sono studenti delle scuole superiori, il 20% sono universitari o professionisti in cerca di specializzazione. Nel solo anno scolastico 2016/2017, il numero di iscritti ai corsi è salito del 110%; sempre nelle scuole, sono stati formati anche 1.000 insegnanti e altri 1.000 lo saranno a breve.
Un punto di forza del Programma Cisco Networking Academy è lo stretto collegamento con le 3.000 aziende italiane partner di Cisco in Italia. Quando queste aziende cercano giovani di talento per crescere, guardano alle Academy; inoltre, si impegnano a loro volta per moltiplicare le opportunità nei loro territori, ad esempio collaborando con Cisco nella proposta di percorsi di alternanza scuola-lavoro, che nell’ultimo anno scolastico hanno coinvolto altri 1.000 studenti. Tutto questo si inquadra anche in specifici protocolli di intesa attivati con il Ministero dell’Istruzione e in numerose iniziative promosse in partnership con enti che si occupano di formazione digitale a tutti i livelli.

Competenze digitali molto richieste

“Con oltre il 35% di disoccupazione giovanile ci priviamo delle energie per costruire il futuro del paese, mentre la domanda di professionisti digitali cresce ogni anno del 26%, come è emerso dall’ultimo Osservatorio sulle Competenze Digitali. Il nostro approccio affianca ad una proposta collaudata per offrire strumenti immediatamente spendibili la collaborazione con tutti gli attori chiave per il futuro del paese; proponiamo un modello che può “industrializzare” il processo di diffusione delle competenze alla velocità richiesta dall’accelerazione della trasformazione digitale”.


Santoni (Cisco): abbiamo dato a 60.000 persone le competenze digitali con cui trovare lavoro - Ultima modifica: 2017-09-04T11:30:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

3 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011