Categories: Tech-News

Se il tuo smartphone dice ‘touch me’, Feel Me risponde

Fino ad oggi con lo smartphone si poteva parlare, vedere, scrivere. Da domani ci si potrà anche toccare.

Se siete tra coloro che abusano di emoticons per personalizzare un messaggio e far sentire il vostro stato d’animo a chi legge, FeelMe è il progetto che fa per voi. La comunicazione sincrona e asincrona ha di certo raggiunto livelli impressionanti. Si può condividere tutto e rapidamente, si può parlare, scrivere, inviare immagini e audio. Quello che è sempre mancato è il contatto. Fino ad ora.

Il designer di IDEO Marco Triverio prova a colmare questo gap con Feel Me, una applicazione prototipo che permette di aprire un canale interattivo con il proprio interlocutore in tempo reale. Un contatto “fisico” sullo schermo del proprio iPhone o smartphone.

Ad un primo sguardo Feel Me si presenta come un’applicazione di messaggistica di testo. Tuttavia, quando le due parti stanno entrambe guardando lo schermo durante la conversazione, i tocchi sullo schermo da un lato sono mostrati sull’altro come piccoli punti.” racconta lo stesso Triverio.
Toccando stesso punto si innesca una piccola reazione, come una vibrazione o un suono, che permette alle due persone di sapere che stanno toccando lo stesso punto contemporaneamente”.

Un’illusione? Lo è senza dubbio, ma è comunque un piacevole inganno e soprattutto ciò che più si avvicina (fino a ora almeno) a una comunicazione non verbale a distanza.

Il video parla da sé. E toccare il freddo schermo di uno smartphone potrebbe essere un po’ meno freddo e aprire le porte a romantici gesti… quando si dice “no words”…


Se il tuo smartphone dice ‘touch me’, Feel Me risponde - Ultima modifica: 2012-06-10T08:19:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

OpenAI Academy: l’università gratuita dell’AI (quasi) nessuno sta raccontando

OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…

4 ore ago

Amazon Kuiper vs Starlink: la sfida spaziale di Bezos contro Musk

Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…

4 ore ago

Meta userà i dati degli utenti europei per addestrare l’AI: come opporsi

Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…

4 ore ago

Survey Rivenditori IT: qual è il vero interesse per l’intelligenza artificiale?

Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…

10 ore ago

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

2 giorni ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011