Categories: Tech-News

Systematika fa tris: NetIQ, Novell e SUSE

Systematika Distribution ha da poco concluso un importante accordo di distribuzione su base nazionale che riguarda contemporaneamente NetiQ, Novell e SuSE, aziende facenti parte del gruppo The Attachmate Group. Da maggio 2012, qundi, Systematika rende disponibili ai propri clienti e partner soluzioni innovative, prodotti e servizi NetIQ, PlateSpin / Novell e SUSE.

  • NetIQ aiuta le organizzazioni a proteggere le informazioni a costi ridotti e a gestire la complessità di ambienti applicativi dinamici ed altamente distribuiti. Soluzioni automatizzate e scalabili consentono di raggiungere miglioramenti di business dimostrabili e risparmi sui costi IT.
  • Con i prodotti Novell le aziende possono ottimizzare la propria operatività. Il portafoglio Novell comprende soluzioni per il mercato della collaborazione, della gestione dei dati e della gestione degli endpoint.
  • SUSE Linux Enterprise, infine, resta la piattaforma per sistemi e applicazioni di importanza critica la massima interoperabililà possibile.  SUSE sostiene anche il progetto openSUSE, promuovendo a livello mondiale l’uso di Linux.

Grazie alle loro caratteristiche, tutti e tre i marchi offrono, singolaramente o in modo itegrato, prodotti e servizi in grado di rispondere alle più diverse esigenze dell’utenza business.


Systematika fa tris: NetIQ, Novell e SUSE - Ultima modifica: 2012-06-08T16:28:48+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

9 ore ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

9 ore ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

1 giorno ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

1 giorno ago

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…

3 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011