Sempre meno aziende di tecnologia si quotano in borsa. Questo è quanto emerso da una recente indagine realizzata da Dealogic che ha rilevato come nel 2015 negli Stati Uniti si siano quotate in borsa (IPO, Initial Public Offering) solo 28 aziende che trattano di tecnologia. Se confrontiamo il dato con gli anni precedenti, 62 nel 2014 e 48 nel 2013, si nota un netto calo riportando il dato al livello della crisi finanziaria americana del 2008-09. Questo segno negativo delle “tech companies” segnala come gli unicorni preferiscano rimanere nella sfera del privato e soprattutto come il vuoto lasciato nelle IPO 2015 sia stato riempito da aziende di Biotecnologie.
Inoltre non solo il calo di nuove aziende quotate è calato, ma anche il loro andamento è stato deludente. Molte delle società quotatesi quest’anno stanno vendendo a prezzi inferiori rispetto al valore iniziale, tra cui anche Etsy, in caduta al 41%. Anche Box e Square nella loro discesa pubblica sono calate rispetto al valore dell’ultimo periodo in cui non erano quotate. Sicuramente un indice che tutti gli operatori terranno da conto per capire in quale direzione si muoverà negli anni futuri il mercato.
Le società con fondamenta più forti, come Atlassian, sono comunque riuscite nel loro intento: Fitbit che dalla sua quotazione in giugno ha raggiunto il 56% e GoDaddy che è salita fino al 68%. Ma la prima, con 2,8 miliardi di dollari raccolti, è First Data. In totale il mondo delle nuove aziende in ambito tecnologico quotate nel 2015 hanno totalizzato un volume di 9,4 miliardi di dollari.
Dunque il 2015 delle aziende IPO negli States sembra essere un anno di passaggio che comunque dovrebbe lasciare il posto a un 2016 con numeri migliori, anche se probabilmente bisognerà aspettare il 2017 come anno di rilancio delle aziende della tecnologia nel club degli unicorni.
Cinquina Nikon agli EISA Awards: Z 5 II, Z 50 II e tre obiettivi NIKKOR…
La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011