Categories: Tech-News

Sirmi: il 2015 chiude a -1% ma in netta ripresa sul 2014

Sirmi ha monitorato l’andamento del settore della Digital Technology in tutti i suoi comparti ed ha prodotto un’analisi relativa all’ultimo trimestre del 2015, che consuntiva anche i dati dell’intero anno.

Il dato più evidente dell’analisi è rappresentato dal recupero del Mercato ICT che, con un volume totale di Spesa End User di 13,75 milioni di euro, chiude il IVQ vicino al pareggio (-0,3%) contro il -1,2% dell’ultimo trimestre del 2014.
Da un primo sguardo ai numeri, si può notare come tutte le tipologie di prodotto rappresentate registrino nel IVQ 2015 un recupero rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, fatta eccezione per la componente Hardware che subisce una brusca frenata (-6,7%) impattando negativamente sul trend del Settore IT.
Il parametro più indicativo per l’andamento dei Client è considerato quello dei volumi di vendita.

Il Mercato dei Server registra nel IVQ del 2015 un valore complessivo di fatturato di 119 milioni di euro circa e soffre un calo del -10,3%.
L’intero anno 2015 chiude con un lieve decremento del fatturato (-0,5%), con la componente dei server a base Intel/AMD in calo del -1,2%, mentre crescono dello 0,8% e le altre categorie di prodotto, con il Mainframe che compensa il calo dei sistemi Unix e Proprietari.
L’andamento è in generale condizionato da vari elementi, tra i quali il progressivo ricorso a servizi di Cloud Computing e l’interesse crescente per i sistemi convergenti e le soluzioni di Software-Defined Data Center.
È in atto un cambiamento importante a livello di Data Center: le aziende, specialmente quelle di maggiori dimensioni e più attente all’impatto sul business delle dinamiche evolutive dell’IT, sono sempre più consapevoli del fatto che per sfruttare al massimo le potenzialità offerte dalla tecnologia occorre ripensare il Data Center, mettendo a fattor comune risorse fisiche e virtuali, locali e geograficamente distribuite, di tipo Server, Storage, Networking e Middleware layer.


Sirmi: il 2015 chiude a -1% ma in netta ripresa sul 2014 - Ultima modifica: 2016-02-10T10:43:04+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011