Skype avrà un traduttore simultaneo speech-to-speech, ovvero basterà parlare nel microfono e il software tradurrà tutto in tempo reale facendo ascoltare all’interlocutore quello che diciamo, nella sua lingua. Uno dei sogni più antichi dell’uomo (parlare in tutte le lingue) potrebbe diventare realtà grazie al software di messaggistica di Microsoft. Questo è una degli annunci più sorprendenti della Code Conference, fatto da  Gurdeep Singh Pall a capo della divisione Lync e Skype in Microsoft. E non si tratta solo di un annuncio, la funzionalità dovrebbe essere a disposizione di tutti entro la fine dell’anno.
I partecipanti alla Code Confernece hanno infatti potuto assistere ad una demo lo stesso Gurdeep Singh Pall ha parlato su Skype in inglese e il software ha tradotto quello che diceva in tedesco in testo e parlato sullo schermo di una dipendente Microsoft in Germania.
“Skype ha l’obiettivo di avvicinare le persone e abbattere le barriere” ha detto Gurdeep Singh Pall con questa funzionalità Skype sembra poter abbattere la barriera più antica del mondo: la lingua.
Chi ha letto la Guida galattica per autostoppisti ricorderà il “pesce di Babele”: il pesciolino traduttore, quello che i protagonisti mettevano nell’orecchio per ascoltare ogni lingua dell’universo come fosse la propria. Non ci siamo ancora, ovviamente, ma quel sogno appare più vicino. Abbinato al sistema mobile Cortana questa funzionalità potrebbe equipaggiare qualsiasi accessorio wearable, come delle cuffie… avremo il traduttore nelle orecchie.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011