Symantec vende Veritas, la divisione dedicata alle soluzioni storage, per 8 miliardi di dollari al fondo di investimento Carlyle Group LP.
Lo ha annunciato lo stesso fondo in questa nota.
Veritas era una società indipendente che è stata acquisita da Symantec nel 2005. A ottobre del 2014 Symantec aveva annunciato la separazione delle due divisioni: Veritas sarebbe quindi tornata ad essere una società indipendente per lo sviluppo di software storage e per la gestione dei dati, mentre Symantec avrebbe continuato ad occuparsi di security.
Il fatturato di Veritas è stato di 2,5 miliardi di dollari lo scorso anno, mentre quello di Symantec ha toccato i 4,5 miliardi.
Con l’acquisizione di Veritas da parte Carlyle Group LP, Bill Coleman diventerà il nuove Ceo e and Bill Krause il Chairman della società.
Patrick McCarter, uno dei Managing Director di Carlyle nella Silicon Valley, ha dichiarato: “Veritas è un innovatore del mercato su scala globale, un marchio iconico, e ha grandi potenzialità di potenziale di crescita. Bill Coleman è un leader indiscusso, con la sua visione strategica e le sue forti capacità esecutive farà leva sul ritrovato assetto stand-alone di Veritas per far crescere la società e fornire ai clienti le migliori soluzioni di gestione integrata delle informazioni “.
Da parte sua il nuovo Ceo Bill Coleman ha detto: “La nostra missione è quella di mantenere la posizione di leader nel settore, e dall’altra parte accelerare la crescita dando nuova energia alla nostra piattaforma di prodotti puntando sulle tecnologie emergenti e di nuova generazione, per l’evoluzione dei data center. Non vedo l’ora di collaborare con John Gannon, Matt Cain, Brett Shirk e il resto del team per l’affermazione di Veritas come società a sé stante e ridare nuovo slancio alla nostra cultura dell’innovazione”.
L’acquisizione di Veritas è una conferma dell’impegno a lungo termine di Carlyle nei settori della Tecnologia, Media e Telecomunicazioni, che rappresentano il suo più grande segmento di investimento, con più di 18 miliardi di dollari di capitale investito in 243. Altre società acquisite nell’ICT da Carlyle sono SS & C Technologies, Dealogic, Syniverse, e, più recentemente, l’acquisizione da CommScope di TE Connectivity, la business unit dedicata alle telecomunicazioni e wireless per le imprese.
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011