Top brand al mondo: la classifica BrandZ 2018 – infografica

Le grandi indigestioni di serie e film su Netflix, la condivisione delle nostre esperienze su Facebook, un numero enorme di download di contenuti da iTunes di Apple e da Ali Picture di Alibaba, hanno contribuito a rendere il 2018 un anno record per la crescita del valore del brand secondo la classifica BrandZ Top 100 Most Valuable Global Brands.

Top brand al mondo: la classifica BrandZ 2018 – infografica

Top brand al mondo: la classifica BrandZ 2018 – infografica Clicca per vedere in HD

L’uso crescente di tecnologie data-driven – come l’intelligenza artificiale (AI) e la realtà aumentata (AR) – accanto ad approcci di marketing creativi, ha permesso a molti brand di acquisire una conoscenza più approfondita dei loro consumatori per offrire servizio, contenuti personalizzati e brand experience eccezionali.

Nella classifica 2018 otto dei brand nella top 10 sono tecnologici. Google e Apple mantengono il primo e il secondo posto, con un aumento rispettivamente del 23% con 302,1 miliardi di dollari e del 28% con 300,6 miliardi di dollari. Amazon è risalita al terzo posto davanti a Microsoft, con un aumento del 49% con 207,6 miliardi di dollari. Tencent in quinta posizione, sopra a Facebook (sesta), con un aumento del 65% con 179 miliardi di dollari. I brand legati alla tecnologia rappresentano oltre la metà del valore complessivo della Top 100 (+ 56%).
Tra le new entry citiamo il gigante statunitense delle telecomunicazioni Spectrum (n. 27), Uber (n. 81), Instagram (n. 91) e Bca, il primo brand indonesiano nel ranking bancario (n. 99).

Nella “guerra tra brand”, le aziende legate alla tecnologia come Amazon, Alibaba e eBay hanno vinto contro i consumer brand, spostando gli equilibri di potere.

E in Italia? Il lusso la fa da padrone, così come il mondo del food e del wine. Il primo nome in classifica è Gucci, al centro della scena quest’anno come brand a crescita più elevata nel comparto Luxury, con un valore che aumenta del 66%, raggiungendo i 22,4 miliardi di dollari. Gucci dimostra come le marche del settore lusso stiano abbracciando le piattaforme digitali, come Instagram e altri canali social, per diffondere le ultime collezioni fra il loro pubblico più giovane.


Top brand al mondo: la classifica BrandZ 2018 – infografica - Ultima modifica: 2018-09-11T10:52:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011