Categories: Tech-News

Trend Micro acquisisce HP TippingPoint

Trend Micro e HP hanno raggiunto un accordo per l’acquisizione di TippingPoint, business aziendale dedicato alla sicurezza di rete, da parte di Trend Micro.
TippingPoint produce sistemi di prevenzione dalle intrusioni di ultima generazione (NGIPS) e fornisce soluzioni di sicurezza per reti e network. L’accordo – di circa 300 milioni di dollari – riguarda la cessione delle tecnologie di sicurezza, dei brevetti e dell’expertise aziendale di TippingPoint, inclusi i dipendenti che attualmente occupano il ramo che gestisce la sicurezza aziendale.
Questa acquisizione porta Trend Micro ad ottenere soluzioni per la sicurezza enterprise, network, data center e cloud. Trend Micro creerà anche una nuova divisione di business denominata Network Defense, che servirà più di 3500 clienti enterprise.
HP ha affermato che non abbandonerà questo settore, ma continuerà a collaborare con terzi, tra cui ci sarà proprio TippingPoint, che è stato definito “un cliente strategico e partner”. In linea con il focus aziendale sulla protezione della digital enterprise, HP ha quindi deciso di far leva su una strategia di partnership nell’ambito della sicurezza di rete per poter investire nelle aree del portafoglio aziendale di sicurezza che meglio si allineano alla sua nuova strategia complessiva.
Dal 2014, Trend Micro e TippingPoint collaborano attivamente. Le due aziende continueranno a essere partner strategici anche dopo la transazione.
Nell’ottica di fornire sicurezza di rete, l’accordo include anche la cessione delle competenze di TippingPoint relative al Digital Vaccine LABS (DVLABS), che fornisce innovative soluzioni per analizzare vulnerabilità e attacchi in tempo reale. Un altro benefit è l’iniziativa “Zero Day”, che vede una community di esperti indagare sulle vulnerabilità zero-day. Tutto questo porterà all’espansione del Trend Micro Smart Protection Network.
L’acquisizione sarà portata a termine entro la fine del Q4 2015.


Trend Micro acquisisce HP TippingPoint - Ultima modifica: 2015-10-21T18:10:31+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

2 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011