Trend Micro si aggiudica il VMware Global Partner Innovation Award

I VMware Global Partner Innovation Award hanno visto premi in 21 categorie diverse e sono stabiliti in base alle performance e ai traguardi raggiunti nel 2016. Trend Micro si è aggiudicato il VMware 2016 Global Partner Innovation Award nella categoria “Technical ISV”. Il riconoscimento è stato assegnato in occasione del VMware Partner Leadership Summit 2017.

La nostra storia con VMware è lunga e costellata di innovazione e successi” ha affermato Partha Panda, vice president of corporate and business development for Trend Micro (nella foto in alto). “Siamo diventati partner più di dieci anni fa per portare una sicurezza moderna al software-defined data center e al cloud e da allora abbiamo continuamente migliorato la nostra relazione, collezionando molti successi nell’innovazione dei prodotti, nelle attività di vendita e nel supporto tecnico. Non possiamo che essere orgogliosi di ricevere un premio che riconosce la forza della nostra partnership”.

Trend Micro Deep Security powered by XGen è stato appositamente progettato e costruito per mettere in sicurezza i clienti VMware in tutto il mondo. I data center moderni che utilizzano i prodotti VMware sono in grado di proteggere completamente i loro ambienti cloud ibridi dalle ultime minacce senza rallentare le operazioni di business. Inoltre, Trend Micro ha recentemente integrato Mobile Security for Enterprises con VMware Airwatch per proteggere le organizzazioni dai dispositivi mobili non sicuri.


Trend Micro si aggiudica il VMware Global Partner Innovation Award - Ultima modifica: 2017-06-06T07:26:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011