L’UE indaga su AdSense, Google rischia un’altra multa record

Margrethe Vestager, Commissario Europeo per la Concorrenza, ha appena confermato che l’indagine antitrust dell’UE su Google AdSense sarà presto conclusa.

“Ci stiamo avvicinando alla fine di questa indagine”, ha detto Vestager ai giornalisti al Web Summit di Lisbona, secondo quanto riportato da Reuters.

Google rischia un’altra multa per AdSense

I risultati dell’inchiesta sono stati molto attesi in quanto potrebbero portare Alphabet, l’azienda madre di Google, a incorrere in un’altra storica multa. L’UE ha schiaffeggiato l’azienda con una multa di 2,4 miliardi di euro per la riduzione dei servizi commerciali in competizione nelle ricerche e una multa da 4,34 miliardi di euro per le restrizioni illegali sull’uso di Android.

L’indagine su AdSense, proprio come i primi due casi, è per determinare se Google abbia abusato della sua posizione dominante sul mercato per soffocare la concorrenza. Google nega tutti gli addebiti, ma Vestager e l’UE ritengono che l’azienda abbia impedito a terzi di utilizzare il proprio strumento pubblicitario per visualizzare annunci di ricerca dei concorrenti di Google.

L’UE contro la concorrenza sleale

Vestager ha guidato l’accusa contro i colossi tecnologici ed è probabilmente uno dei politici più riconoscibili nel campo della tecnologia. È stata estremamente esplicita sulla necessità che la tecnologia sia al servizio delle persone e su come la concorrenza sleale, come quella di cui è accusata Google, soffochi l’innovazione tecnologica.

Il caso AdSense non chiuderà le indagini UE

Il caso AdSense sarà probabilmente l’ultimo capitolo della lunga lotta dell’UE per domare il gigante della tecnologia ed è probabile che possa risultare drammatico a giudicare dalle multe precedenti. Tuttavia, è improbabile che l’UE si fermerà qui, poiché Vestager, la forza trainante nel settore delle grandi tecnologie, cercherà probabilmente di rimanere Commissario per la Concorrenza per altri cinque anni.

Margrethe Vestager


L’UE indaga su AdSense, Google rischia un’altra multa record - Ultima modifica: 2018-11-09T07:53:34+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011