Categories: Tech-News

Una sostanza fluo appiccicosa che legge nella mente

Questa scultura ferromagnetica traduce le onde celebrali in movimento e realizza il sogno di leggere nella mente.

È una sostanza appiccicosa fluorescente in un calderone, sembra una pozione magica. Ma le streghe non c’entrano nulla: il progetto si chiama Solaris ed è dell’artista russa Julia Borovaya. Si ispira al romanzo di fantascienza Solaris di Stanislaw Lem del 1961, diventato film nel 1972 con l’adattamento dell’autore russo Andrei Tarkovsky. Nella trama, uno scienziato aveva scoperto un essere gigante chiamato Solaris, in grado di esternalizzare i pensieri delle persone. Allo stesso modo, l’istallazione di Borovaya è in grado di leggere le onde celebrali. Quando non viene usata, la sua superficie è piatta; quando entra in contatto con un elettroencefalogramma, prende vita vorticosamente. Le onde celebrali fungono da motore invisibile, il fluido ferromagnetico è governato dai magneti. Il “trucco” è un magnete che si muove su dei binari motorizzati posti sotto alla bacinella che è in balìa delle decisioni che prendete nella vostra testa. L’azione del magnete influenza il movimento del liquido stesso, responsabile di migliaia di micro-magneti quasi impercettibili, contenuti in questa soluzione verde. Il movimento del liquido è unico e cambia per ogni persona.
Al progetto ha lavorato anche Edward Rakhmanov, esperto di robotica.

https://vimeo.com/105677765


Una sostanza fluo appiccicosa che legge nella mente - Ultima modifica: 2015-09-23T08:32:58+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

3 ore ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

2 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011