Var Group e la sua cyber division Yarix acquisiscono il 19% di Blockit

Var Group annuncia l’ampliamento della gamma di servizi di cybersecurity con l’acquisizione, per mezzo della sua Cyber Division Yarix, del 19% di Blockit, società innovativa specializzata in compliance PCI – e nuovi servizi correlati a questo insieme di standard – e soluzioni Blockchain.

Nell’attuale spinta all’adeguamento dei modelli di business alle nuove esigenze poste dall’economia digitale, Blockchain e compliance rappresentano due ambiti strategici. Le aziende di ogni mercato e dimensione che intraprendano un cammino di innovazione e di adeguamento all’ecosistema 4.0 hanno inevitabilmente la necessità di rivedere le proprie strategie di sicurezza per garantirsi un’efficace difesa dalla cyber criminalità.
Per questo Var Group ha scelto di aggiungere alla propria offerta servizi in ambito compliance PCI e soluzioni Blockchain, completando il suo portfolio di soluzioni di cybersecurity.

Lo standard PCI-DSS in particolare interessa tutti i settori commerciali. Nato dall’esigenza di uniformare le modalità di gestione della sicurezza dei dati delle carte di credito da parte del consorzio PCI (creato da American Express, Discover Financial Services, JCB, MasterCard Worldwide e Visa International) risponde ai sempre più frequenti episodi di violazione dei dati che compromettono le informazioni personali di milioni di consumatori.
Lo standard deve essere rispettato da tutte le entità coinvolte (esercenti, service provider, banche e sviluppatori di applicazioni di pagamento) in ogni ambito che comporti la trasmissione, l’utilizzo o la memorizzazione del Primary Account Number (PAN) della carta.

La Blockchain è la tecnologia emergente che consente lo scambio e la distribuzione sicura di qualsiasi genere di dati. Un approccio innovativo in grado di garantire a tutti la possibilità di verificare, controllare e disporre di una totale trasparenza e immodificabilità in qualsiasi tipo di scelta o di transazione, che cambierà pertanto le logiche di gestione delle transazioni e inciderà sul business delle imprese.

“I rapidi progressi della tecnologia stanno trasformando il panorama dei servizi, anche in termini di fiducia e sicurezza, creando nuove opportunità e Blockchain ne è un esempio lampante”, afferma Francesca Moriani, Amministratore Delegato Var Group. “Insieme alla nostra Cyber Division siamo in prima linea per affiancare le imprese che vogliono cogliere le opportunità offerte dalla rivoluzione digitale, offrendo le soluzioni più innovative per aiutarle a costruire strategie globali di business, integrate con solide difese. Per farlo continuiamo a fare investimenti puntando alle competenze migliori del mercato che rendono la nostra offerta sempre più completa e focalizzata”.

“Assicurare la continuità di conformità normativa permette di evitare sanzioni significative, oltre che danni reputazionali per la propria organizzazione derivanti dalla violazione di tali obblighi”, dichiara Mirko Gatto, Amministratore Delegato Yarix. “Di fronte ad una cronaca informatica in cui costantemente aumentano gli episodi illustri di violazioni, è evidente quanto sia indispensabile un approccio strutturato alla protezione dei dati di clienti, fornitori e dipendenti, tale da consentire la resilienza dei propri processi, la prevenzione e la gestione degli incidenti informatici, garantendo l’implementazione delle migliori tecnologie e lo sfruttamento di ogni potenzialità per lo sviluppo del business e il miglioramento delle proprie performance, nel pieno rispetto delle normative internazionali”.

“La nostra storica vicinanza al mondo della compliance e in particolare al mondo degli Standard PCI – e del pagamento digitale in genere – confluisce in Blockit in una forma innovativa, che vede la proposta di nuovi servizi e prodotti a valore aggiunto correlati a quei mondi” commenta Nicola De Bello, co-fondatore di Blockit. Il completamento con l’offerta Blockchain si posiziona sul fronte più avanzato dell’innovazione IT e la proposta di soluzioni verticali su quella tecnologia. Tutto ciò trova una collocazione perfetta all’interno dell’offerta Var Group e della spinta innovativa che la caratterizza, nonché una sinergia perfetta con i servizi proposti da Yarix.”


Var Group e la sua cyber division Yarix acquisiscono il 19% di Blockit - Ultima modifica: 2018-02-27T15:15:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011