VEM Sistemi compie 30 anni, tra arte e tecnologia

Nella meravigliosa cornice dei Musei di San Domenico a Forlì, VEM Sistemi ha festeggiato il suoi primi 30 anni, proprio nella città in cui nel 1986 tutto era iniziato.

Di Francesco Russo

Il legame tra arte e tecnologia per VEM Sistemi, in occasione dei festeggiamenti per il suo trentennale, si dimostra con l’inaugurazione, avvenuta il 6 ottobre, dell’esposizione temporanea sponsorizzata da VEM dedicata al bicentenario dell’Ebe canoviana intitolata “Il viaggio di Ebe”. Un viaggio attraverso le vicende che hanno scandito, da un lato, i passaggi di proprietà dell’opera tra i diversi rami della famiglia Guarini e, dall’altro, le tappe tra le varie dimore storiche in città, sino ad arrivare, sul finire del 1887, all’acquisizione da parte dell’Amministrazione Comunale di Forlì. Il viaggio di Ebe sarà raccontato da gessi, fotografie ed esperienze digitali in 3D in una mostra che terminerà domenica 8 gennaio 2017.

La giornata di inaugurazione ha visto personaggi della rete e dell’innovazione declinare il tema della tecnologia, prendendo spunto proprio dall’arte. Il leit motiv era infatti “Arte violata, arte negata, arte ricostruita”. Diversi punti di vista hanno indagato su quanto forte sia il legame tra arte e tecnologia (parola di origine greca che significa proprio “ragionamento sull’arte”). Così Marta Perego, conduttrice televisiva, ha parlato di arte e web; il professor Marco Riccetti ha guardato il legame tra innovazione e tradizione con il contributo dell’Intelligenza Artificiale; il professor Carlo Alberto Carnevale Maffè ha invece spiegato quanto simili siano il mondo dell’arte e quello della tecnologia; poi Agostino Santoni, Ceo di Cisco Italia, ha dimostrato l’aspetto dell’Arte Violata.

VEM Sistemi, guidata dal Ceo Stefano Bossi che ne ha preso le redini dal 2011, oggi si avvicina a toccare, per questo 2016, i 40 miliardi di fatturato, un risultato mai raggiunto prima dall’azienda, che fa registrare un +45% di fatturato negli ultimi 5 anni. È una realtà cresciuta molto, specie in questi ultimi anni, operando acquisizioni importanti, come Certigo e myDev e aumentando in termini di dimensioni, passando dai 100 dipendenti del 2011 ai 200 dipendenti di oggi. VEM Sistemi è cresciuta puntando sui talenti (l’età media dei suoi dipendenti si aggira intorno ai 36 anni) e continuerà a farlo per i prossimi 30 anni e per il futuro.
A proposito dei prossimi 30 anni, l’azienda si prefigge come obiettivo di consolidare la sua presenza sul mercato e su tutto il territorio nazionale, in special modo al Sud. E non è detto che entro qualche anno non si possa puntare anche all’estero.


VEM Sistemi compie 30 anni, tra arte e tecnologia - Ultima modifica: 2016-10-13T17:25:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011