Categories: Tech-News

Web-to-print e nobilitazione, ora sì può


E’ di un paio di mesi fa l’annuncio ufficiale della nascita della nuova realtà del mondo del web-to-print Minimegaprint. Ma cosa c’è, poi, di nuovo in un’azienda che fa della stampa via internet un mestiere? In realtà la vera novità è rappresentata dal fatto che, grazie al know-how dell’azienda che ha un background culturale e tecnologico che affonda le radici in DB Ingegneria dell’Immagine e in oltre 40 anni di attività, il web-to-print oggi viene arricchito dalla possibilità di nobilitare gli stampati richiesti via internet.

(da sinistra, Marco Biancavilla e Riccardo De Marinis, MiniMegaPrint)

Glitter oro, argento, multicolor e poi ancora: lucidatura, rilievo, gratta e vinci, vernici profumate, colori fluorescenti e fosforescenti ed effetto opaco e sabbiato. Questa la formula Minimegaprint per stampati ad alto valore aggiunto che si affiancano all’ampia offerta di prodotti “commodities” suddivisi in tre macro famiglie: piccolo formato (mini) grande formato (mega) ed espositori. “Offriamo il vestito per tutti i giorni, ma anche gli abiti da sera” – ha affermato Marco Biancavilla. Una metafora che ben spiega il parallelismo con il mondo del fashion a cui si ispira la campagna pubblicitaria ideata per il lancio del nuovo brand.
“Abbiamo scelto di ispirarci al mondo dell’haute couture, da sempre sensibile al dettaglio, da sempre in grado di partire da un particolare per rendere l’opera unica e diversa dall’ordinario. Un territorio, quello della moda, in grado di parlare di valori estetici, stilistici, visivi e caratteriali che ben si prestano ad essere mutuati al nostro brand e al nostro business”. E come l’haute couture, anche le nobilitazioni sono il modo per rendere uno stampato unico e straordinario.

www.minimegaprint.com


Web-to-print e nobilitazione, ora sì può - Ultima modifica: 2012-09-17T14:48:29+00:00 da daniela.schicchi

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011