Addio a Yahoo Answers, un altro pezzo del web se ne va

Yahoo Answers chiuderà definitivamente i battenti il prossimo 4 maggio. Il sito e i suoi contenuti non saranno più accessibili. Ne danno l’annuncio sia i tanti utenti che in queste ore stanno ricevendo la mail ufficiale, sia appunto la stessa Yahoo tramite comunicazione ufficiale con i vari passaggi che porteranno appunto alla chiusura del servizio. Cosa dire. Una pietra miliare del web che ci lascia.

Yahoo Answers fu lanciato ben sedici anni fa e il suo scopo era quello di aiutare le persone di tutto il mondo ad entrare in contatto e a condividere informazioni. Ed in effetti così è stato per tanto tempo. Milioni di utenti si scambiavano su base giornaliera domande e risposte ai quesiti più disparati. E poi, come in un gioco gli utenti ottenevano un punteggio per le proprie risposte e ciò stimolava a scandagliare il sito alla ricerca di nuovi quesiti a cui dare soluzione.

Il declino di Yahoo Answers

Negli anni la sua popolarità è calata, così come la qualità e affidabilità del suo servizio principale, cioè lo scambio di informazioni. In una comunicazione sulla chiusura inviata ad alcuni utenti molto attivi negli anni, Yahoo ha scritto di volersi concentrare meglio su prodotti che facciano un migliore servizio agli utenti e che mantengano “la promessa di Yahoo di fornire contenuti di qualità e affidabili“.

Yahoo Answers era ormai completamente fuori dal tempo, inutilizzato e dormiente al di sotto di un brand che ha fatto il suo corso. Arrivato a riunire anche 200 milioni di visitatori, è adesso superata ormai dai social e da siti più specializzati. Adesso le domande vengono poste su Facebook e Twitter, ricevendo risposte più precise e specializzate. Oppure ci sono siti come Quora dove troviamo anche ricercatori universitari o ancora c’è Wikipedia.

Un drastico calo nelle visite ha spinto Yahoo a chiudere i battenti di questo forum che per molti di noi rimarrà indimenticabile. Si potrà continuare a postare fino al 20 aprile. A partire dal 20 aprile 2021 Yahoo Answers entrerà in modalità “read only”, dunque non sarà più possibile produrre domande, né formulare risposte. E poi, il 4 maggio, le luci saranno definitivamente spente. Lo switch off sarà sicuramente un attimo di malinconia.


Addio a Yahoo Answers, un altro pezzo del web se ne va - Ultima modifica: 2021-04-06T10:19:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

20 ore ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

5 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011