Youtube vara regole più severe per i video sulla propria piattaforma dopo il caso Logan Paul, e controllerà manualmente ogni video pubblicato nei canali Google Preferred.
Indice dei contenuti
D’ora in avanti ogni singolo video nel programma di annunci élite Google Preferred sarà esaminato da revisori in carne ed ossa, e sono stati innalzati i livelli per l’adesione al programma, insomma sarà sempre più difficile entrare a far parte dell’elite di Youtube. YouTube sta alzando gli standard in base ai quali i video possono ammettere pubblicità. Tutto ciò fa parte di uno sforzo per rispondere alle preoccupazioni dei marketer che i loro annunci appaiono associati a contenuti offensivi o controversi.
Responsabili del sito di video hanno di recente affermato che controllori umani esamineranno ogni video afferente alla sfera di Google Preferred, il suo programma di annunci d’élite accessibile solo ai migliori creatori di contenuti. I nuovi video caricati sui canali di Google Preferred dovranno anche essere verificati manualmente per soddisfare le linee guida di YouTube prima che possano contenere annunci pubblicitari.
“Non si può negare che il 2017 sia stato un anno difficile, con diversi problemi che hanno colpito la nostra community e i nostri partner pubblicitari”, ha scritto Paul Muret, vice presidente di Google, in un post del blog martedì. “Siamo determinati a proteggere i nostri utenti, inserzionisti e creator e assicurarci che YouTube non sia un luogo che può essere cooptato da cattivi protagonisti”, ha proseguito.
I cambiamenti arrivano a seguito di un recente boicottaggio pubblicitario del sito di video di proprietà di Google per via di alcuni video con bambini oggetto di commenti sessualmente inappropriati. YouTube ha chiuso centinaia di account, rimosso oltre 150.000 video dalla piattaforma e disattivato i commenti per oltre 625.000 video presi di mira da presunti predatori di bambini.
YouTube sta anche alzando la soglia d’accesso per i canali che intendono mostrare inserzioni. Per qualificarsi per il Programma Partner di YouTube, i canali devono ora avere minimo 1.000 abbonati e aver accumulato almeno 4000 ore di visualizzazione negli ultimi 12 mesi. La precedente soglia, annunciata ad aprile, richiedeva che i canali acquisissero 10.000 visualizzazioni totali per essere idonei per il programma.
Il CEO di YouTube, Susan Wojcicki, aveva dichiarato a dicembre che ci sarebbero stati cambiamenti sul sito, compreso un aumento del numero di moderatori dei contenuti e l’aggiunta di dipendenti che esaminano il contenuto e addestreranno gli algoritmi. Il CEO ha anche affermato che YouTube avrebbe intrapreso un “nuovo approccio” alla pubblicità sul sito, decidendo quali canali e video dovrebbero essere idonei per la pubblicità.
YouTube ha annunciato a novembre di aver rimosso gli annunci da quasi 2 milioni di video e più di 50.000 canali che hanno cercato di spacciarsi come adeguati per famiglie, ma che presentavano contenuti inappropriati. La società ha inoltre delineato nuove regole per rendere YouTube più sicuro per i bambini.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011