Nuova truffa su WhatsApp, attenzione al messaggio da un amico

Una nuova truffa su WhatsApp minaccia l’incolumità delle nostre carte di credito. E questa volta è ancora più subdolo il raggiro. Perché il messaggio ingannevole arriva da un amico. Un contatto fidato quindi. A cui però con tutta probabilità è stato rubato l’account.

Nuova truffa su Whatsapp

A lanciare l’allarme è stata la Questura di Brescia negli scorsi giorni. L’obiettivo dei cybercriminali è chiaramente quello di ottenere i dati della carta per svuotarla completamente. In quanto se ne chiede l’utilizzo. Il messaggio che arriva recita: “Ho comprato da internet, ma la mia carta di credito è scaduta. Posso usare la tua e ti faccio un bonifico?

Nessuno cascherebbe mai ad una whtasappata del genere. Ma a rendere credibile la richiesta è il mittente del messaggio, che in molti casi può essere uno degli amici più stretti. Il raggiro, infatti, inizialmente prevede che l’hacker rubi l’account WhatsApp di un utente e, infine, invii a tutti i contatti della rubrica il messaggio citato in precedenza.

Alla fine sono due le vittime. L’utente a cui è stato rubato l’account WhatsApp e l’utente che potrebbe potenzialmente condividere con l’hacker i dati della propria carta di credito.

Nuova truffa su WhatsApp, come evitarla

Per evitare di cadere nella trappola dobbiamo sempre chiederci se la sintassi del messaggio rispecchia il modo in cui il nostro amico parla usualmente. Il linguaggio usato da questi hacker è infatti sempre molto distaccato e spesso l’italiano è estremamente zoppicante. In ogni caso, ogni volta che ci vengono richiesti dei dati sensibili, anche se il richiedente è una persona fidata è sempre bene sentirlo telefonicamente.

Furto dell’account Whatsapp

Mentre per evitare il furto del proprio account (utilizzato poi per questo genere di nuova truffa su WhatsApp), meglio seguire alcuni consigli pratici. I codici che arrivano sono strettamente personali e non vanno mai condivisi, anche se richiesti da un vostro contatto, da amici o da un familiare; non bisogna mai cliccare su eventuali link presenti nei messaggi, soprattutto se non si conosce il mittente; si può attivare la cosiddetta “verifica in due passaggi” disponibile nell’area “impostazioni-account” di Whatsapp, che ci permette di inserire un codice personale a 6 cifre, che il sistema ci richiede al primo accesso e per tutte le successive operazioni di modifica sul nostro profilo.


Nuova truffa su WhatsApp, attenzione al messaggio da un amico - Ultima modifica: 2021-05-04T10:09:13+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011