Coronavirus

Nuovo decreto Covid: regole e restrizioni, tutto quello che c’è da sapere

Contagi record, Draghi vara la stretta. Da oggi c’è un nuovo decreto Covid con nuove regole e restrizioni. Divieto di eventi all’aperto fino al 31 gennaio, durata ridotta a 6 mesi del Green Pass e l’obbligo in tutta Italia delle mascherine all’aperto e dell’uso di Ffp2 obbligatorio su mezzi pubblici, nei cinema a teatro, allo stadio, nei locali di intrattenimento con musica dal vivo o in locali simili. Vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi sopracitati, sempre fino al 31 gennaio.

In sintesi sono queste le nuove normative con la variante Omicron salita al 28% dei casi e destinata ad esplodere nelle prossime settimane e con il record assoluto di positivi in quasi due anni di pandemia, oltre 44mila in 24 ore, il governo vara l’ennesimo decreto per cercare di contenere la pandemia ma è scontro sull’obbligo vaccinale nel mondo del lavoro. Non è infatti passata l’idea di introdurre l’obbligo di vaccino per tutti i dipendenti della Pa.

Nuovo decreto Covid, le regole nel dettaglio

Fonte Pixabay

La durata del Green pass quindi si riduce. A partire dal primo febbraio la validità si riduce da nove a sei mesi. Il ministero della Salute con un’ordinanza ha disposto che il periodo minimo per la somministrazione della terza dose si riduce da cinque a quattro mesi.

Le mascherine tornano obbligatorie all’aperto. Ma la grossa “new entry” è quella dell’utilizzo obbligatorio di mascherine Ffp2 al cinema, nei teatri, agli eventi sportivi (stadi e pasport) e mezzi di trasporto (anche metro e bus).

Per quanto riguarda bar e ristoranti  potranno prendere il caffè o mangiare al bancone solo i vaccinati e i guariti: il decreto prevede infatti l’obbligo del Super Green pass (che possono avere solo vaccinati e guariti) anche per i servizi di “ristorazione al banco”. Fino al 31 marzo.

Sul discorso terza dose il ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato l’anticipo della terza dose da 5 a 4 mesi. La data di avvio di questa nuova modalità di somministrazione sarà indicata a giorni dal Commissario Figliuolo, sentite le Regioni.

L’accesso nelle Rsa sarà consentito solo a chi avrà completato il ciclo vaccinale anche con il richiamo. Nel caso di persone che non hanno completato il ciclo vaccinale, sarà indispensabile avere anche un tampone negativo.

Parlando di scuola nessun prolungamento delle vacanze natalizie e niente dad automatica. Stanziati 9 milioni di euro di fondi aggiuntivi per consentire il tracciamento dei focolai.

Ancora pugno duro invece con le discoteche. Scartato l’accesso ai soli tamponati, il governo ha deciso che fino al 31 gennaio 2022 saranno vietati gli eventi, le feste e i concerti che implichino assembramenti all’aperto. Fino a fine gennaio saranno poi chiuse le sale da ballo, discoteche e locali assimilati dove si svolgono eventi, concerti o feste.

Il governo ha infine deciso di rafforzare i controlli alle frontiere: verranno fatti in aeroporti, porti, stazioni e valichi terrestri dei test antigenici o molecolari a campione su chi entra in Italia. In caso di positività, si dovrà andare in isolamento per 10 giorni, se necessario anche nei Covid Hotel. Sotto in sintesi un’immagine riassuntiva delle nuove regole e restrizioni.


Nuovo decreto Covid: regole e restrizioni, tutto quello che c’è da sapere - Ultima modifica: 2021-12-24T11:34:58+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Europol ha raccolto in segreto dati su milioni di europei con l’AI: il programma che nessuno doveva scoprire

Europol ha sviluppato per anni un programma di intelligenza artificiale alimentato da dati massivi sui…

3 giorni ago

Il Papa sull’AI: il discernimento morale che manca alla tecnologia

Papa Leone XIV lancia un appello inaspettato all’industria dell’intelligenza artificiale: “Coltivate il discernimento morale, l’innovazione…

3 giorni ago

AI for Humans: la tecnologia umana di BlueIT diretta dagli studi TV RAI

Dagli studi RAI, BlueIT presenta AI for Humans: un viaggio nella parte più umana dell’intelligenza…

6 giorni ago

Pechino vieta i chip AI stranieri nei data center pubblici: la muraglia cinese del silicio

La Cina vieta i chip AI esteri nei progetti pubblici: una decisione strategica che punta…

1 settimana ago

Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo…

1 settimana ago

Microsoft licenzia chi denuncia Azure a Gaza. Poi ammette: “Avevano ragione”

La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011