Tech-News

Facebook/Meta è la peggior azienda dell’anno secondo Yahoo

Facebook, oggi Meta, è stata eletta azienda peggiore dell’anno secondo Yahoo Finance. La scelta è ricaduta sull’azienda di Menlo Park in quanto avrebbe fatto registrare la peggior performance di mercato e di risultati conseguiti nel corso del 2021. E se Mark Zuckerberg e company sembrano avere ben poco da festeggiare quest’anno, almeno sulla carta, in casa Microsoft le cose sembrano andare decisamente meglio. Proprio Microsoft, sempre secondo Yahoo Finance, è stata eletta miglior azienda dell’anno, con una capitalizzazione di mercato che ha superato quota due trilioni di dollari e un aumento del ben 53% delle sue azioni a metà dicembre 2021.

Perché Facebook/Meta è la peggior azienda del 2021 secondo Yahoo Finance

La classifica delle migliori e peggiori aziende dell’anno di Yahoo Finance, uscita nei primissimi giorni di dicembre, oltre che sui dati di mercato, si basa anche sui giudizi espressi da oltre 1500 intervistati, che hanno risposto a un sondaggio loro proposto. Ebbene, in base alle risposte raccolte, sembra alquanto generale il dissenso espresso nei confronti dell’allora Facebook e dell’attuale Meta, che avrebbe ricevuto soltanto l’8% dei voti. Guardando a ritroso le vicende che hanno coinvolto l’azienda di Mark Zuckerberg nel corso di tutto il 2021 non è difficile intuire il perché di un tale risultato deludente.

L’attuale Meta ha avuto problemi con l’Antitrust americana ed europea, ha dovuto fronteggiare accuse che sono state lanciate da persone che nel corso degli anni hanno lavorato in azienda e che hanno diffuso documenti e dossier che hanno destato scalpore nell’opinione pubblica, ha dovuto cercare di arginare le accuse che sono state mosse a Instagram (reo di influire negativamente sugli adolescenti), senza contare poi l’accusa di problemi di sicurezza, di discriminazione… Insomma, un anno quasi da dimenticare per Facebook/Meta. Chissà se il cambio di nome dell’azienda e l’immersione nel progetto metaverso porranno un argine a tutte le polemiche. Al momento la risposta resta assai incerta.

Fra gli altri problemi che Meta dovrà affrontare nel corso del nuovo anno, anche la vendita di Giphy, ordinata dalla Competition and Markets Authority del Regno Unito. Secondo l’Agenzia sulla concorrenza e il mercato britannica, infatti, Facebook/Meta avrebbe violato le norme poste a base della libera concorrenza sul mercato. La questione non sembra ancora giunta ad una conclusione in quanto pare che l’azienda di Zuckerberg sia pronta a fare ricorso avverso la decisione dell’Authority.

immagine: facebook.com/zuck


Facebook/Meta è la peggior azienda dell’anno secondo Yahoo - Ultima modifica: 2021-12-23T09:00:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

1 giorno ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

1 giorno ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

5 giorni ago

Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI

L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…

1 settimana ago

ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare

Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…

1 settimana ago

North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre

Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011