Face ID: il riconoscimento facciale arriverà su tutti i dispositivi Apple

Face ID su tutti i dispositivi Apple. Questa l’ultima idea di Cupertino per innalzare il livello di sicurezza. Ma ci sarebbe anche un altro motivo. Una svolta non semplice, che richiede tempo e soprattutto investimenti, ma che secondo il giornalista di Bloomberg Mark Gurman prenderà piede in tempi relativamente ragionevoli.

Il giornalista che sembra conoscere bene ambiente della Mela afferma che secondo lui è solo una questione di tempo prima che il Face ID venga implementato su ogni dispositivo di Apple.

E se l’azienda non lo sta portando in qualsiasi dispositivo già adesso è solo perché attende che si riducano i costi della sua implementazione. Le dichiarazioni di Gurman sono sostenute da alcuni codici e riferimenti scovati su macOS Big Sur beta che in qualche modo certificano come Apple stia lavorando sul suo OS, affinché macchine fisse e portatili siano pronte a ricevere e trattare la tecnologia di sblocco sicuro tramite riconoscimento del viso.

Face ID, arriverà su Mac e iPad

Ma cosa c’è dietro all’idea di Cupertino? Di sicuro il riconoscimento facciale garantisce un livello di sicurezza ulteriore rispetto al Touch ID, più economico ma non altrettanto specifico, se così si può dire. In realtà, oltre al tema cruciale della salvaguardia dei dispositivi e dei dati personali, c’è dell’altro. Lo sforzo di Apple sarebbe infatti volto a rimanere al passo con le nuove tecnologie.

Secondo Gurman la soluzione definitiva per Apple sarebbe l’integrazione di una o più fotocamere sotto lo schermo, che rappresenterebbe la soluzione perfetta per differenziare i prodotti più costosi dagli altri attraverso l’eliminazione della tacca, o del notch.

Servirà del tempo per arrivare a questo punto, quindi secondo un altro bene informato come il noto analista Ming-Chi Kuo intanto per il 2022 Apple sarebbe pronta ad offrire ad iPhone una soluzione che preveda uno o più fori nel display.

“La direzione imboccata da Apple è quella, quindi non sarà quest’anno ma mi aspetto che il Face ID arriverà sui Mac nel giro di qualche anno, così come mi aspetto che entro lo stesso arco temporale tutti gli iPhone e gli iPad della gamma Apple abbiano adottato il Face ID. La tecnologia di riconoscimento facciale offre ad Apple due opportunità principali: sicurezza e realtà aumentata. Il Touch ID, conveniente o meno che sia sul piano economico, copre solo il primo punto” –  scrive  in conclusione il giornalista di Bloomberg Mark Gurman


Face ID: il riconoscimento facciale arriverà su tutti i dispositivi Apple - Ultima modifica: 2021-07-28T11:00:21+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011