Il dispositivo è piccolo (come una moneta) e adesivo, si può attaccare praticamente a qualunque oggetto o essere messo al collo del proprio aninale domestico. Con una App gratuita si controlla la posizione del “bottone Bluetotooth” e si vieni guidati nella direzione giusta. Nella ricerca si possonoattivare i led di StickNFind e anche lo speaker, in modo da ritrivare l’ogetto anche in una stanza buia o disordinata.
Un’altra funzione interessante è il “guinzaglio virtuale” che avvisa quando l’oggetto si allontana dal telefonino oltre una distanza prestabilita. Ma se ci si dimentica lo smartphone? Esiste la funzione “reverse virtual leash” che fa (per esempio) scattare l’allarme delle chiavi se stiamo uscendo lasciando in caso il telefonino.
Il dispositivo è alimentato da una batteria che dura un anno e può essere utilizzato in moltissime situazioni, anche perché viene fornito co il suo SDK, quindi chi si intende un po’ di programmazione può davvero personalizzare le funzioni e gli avvisi, inserendo StickNFind all’interno di soluzioni più complesse.
La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011