Il dispositivo è piccolo (come una moneta) e adesivo, si può attaccare praticamente a qualunque oggetto o essere messo al collo del proprio aninale domestico. Con una App gratuita si controlla la posizione del “bottone Bluetotooth” e si vieni guidati nella direzione giusta. Nella ricerca si possonoattivare i led di StickNFind e anche lo speaker, in modo da ritrivare l’ogetto anche in una stanza buia o disordinata.
Un’altra funzione interessante è il “guinzaglio virtuale” che avvisa quando l’oggetto si allontana dal telefonino oltre una distanza prestabilita. Ma se ci si dimentica lo smartphone? Esiste la funzione “reverse virtual leash” che fa (per esempio) scattare l’allarme delle chiavi se stiamo uscendo lasciando in caso il telefonino.
Il dispositivo è alimentato da una batteria che dura un anno e può essere utilizzato in moltissime situazioni, anche perché viene fornito co il suo SDK, quindi chi si intende un po’ di programmazione può davvero personalizzare le funzioni e gli avvisi, inserendo StickNFind all’interno di soluzioni più complesse.
Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011