Categories: Tech-News

Addio a Iomega, ecco LenovoEMC Ltd. Sistemi NAS per PMI e uffici remoti

Si chiama LenovoEMC Ltd, la joint venture tra le due imprese Lenovo e EMC Corporation annunciata già nell’agosto 2012 e ora giunta a completamento. La nuova realtà integra le attività principali del business Iomega di EMC e prevede l’offerta a marchio congiunto delle soluzioni NAS (Network Attached Storage) a realtà distribuite, uffici remoti e aziende di piccole e medie dimensioni.

La posizione di Lenovo e il patrimonio di Iomega permetteranno alla joint venture di perseguire nuove opportunità di crescita e di favorire l’innovazione nel mercato NAS per le PMI”, ha dichiarato Eric Arcese, President and General Manager di LenovoEMC Ltd, nella foto. “Con la joint venture ora operativa, percepiamo un’effettiva opportunità e proviamo grande entusiasmo nel  lavorare con i nostri partner e clienti per posizionare LenovoEMC Ltd quale leader nel mercato a rapida crescita delle soluzioni storage per le PMI”.

Il portfolio di soluzioni per lo storage di rete di Iomega include prodotti array desktop, tower e rackmount con capacità che vanno da versioni senza disco (0TB) a versioni con capacità fino a 48TB.  Le soluzioni Iomega NAS integrano il sistema operativo EMC LifeLine, che combina benefici e funzionalità leader di mercato con la semplicità richiesta dalle piccole aziende, uffici remoti, data center dipartimentali e altro ancora. Tali funzionalità offrono l’espansione storage ideale per l’offerta server e workstation ThinkServer e ThinkStation di Lenovo.

Oltre alla joint venture, la collaborazione strategica tra le die aziende include un programma per lo sviluppo di una tecnologia server x86, così come  una partnership OEM e reseller per le soluzioni storage di EMC.


Addio a Iomega, ecco LenovoEMC Ltd. Sistemi NAS per PMI e uffici remoti - Ultima modifica: 2013-01-08T10:29:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

OpenAI Academy: l’università gratuita dell’AI (quasi) nessuno sta raccontando

OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…

2 giorni ago

Amazon Kuiper vs Starlink: la sfida spaziale di Bezos contro Musk

Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…

2 giorni ago

Meta userà i dati degli utenti europei per addestrare l’AI: come opporsi

Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…

2 giorni ago

Survey Rivenditori IT: qual è il vero interesse per l’intelligenza artificiale?

Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…

2 giorni ago

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

4 giorni ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011