Categories: Tech-News

12 “irrinunciabili” estinti in 12 anni

Twitter: @IlTestardoBlog

Dall’inizio del nuovo millennio sono passati dodici anni e molti “oggetti” di uso comune non esistono più. Se avete figli di 7 o 8 anni, provate a dare loro in mano una videocassetta , si chiederanno che diavolo sia mai servito quell’oggetto lì. Molte tecnologie e cose sembrano ormai preistoriche eppure solo pochi anni fa erano attualissime, adesso invece si avviano lentamente verso “l’estinzione” ,ma di sicuro sono già di fatto obsolete.

Ma non parliamo soltanto di tecnologie e oggetti concreti, bensì anche di concetti astratti, perché l’avvento di Internet e l’evoluzione della tecnologia con l’avvento dei Tablet degli smarphone e soprattutto le APP cambiano per sempre anche il modo di ragionare e di rapportarsi al mondo e alla realtà. Siamo nell’era che definirei “Mobility Revolution”. Abbiamo stilato un elenco della “cara” tecnologia estinta, o in via di rapida estinzione.

 

“Tecnologia Estinta”

 

1)    Nel 2005 il VHS e le videocassette (dopo 33 anni di servizio) si estinguono a favore del DVD e Blu-ray, come se non bastasse è poi arrivata la Tv on demand  SKY GO  o Premium Play .

 

 

2)    Sparite dai cruscotti delle Auto Le “ vecchie” cartine geografiche (resiste forse qualche “TuttoCittà”), ormai incapaci di competere rispetto a mappe online e GPS, Google maps (se poi proprio volete perdervi usate pure le Apple Maps).

 

 

3)    Gli annunci sui giornali sono in via d’estinzione… volete vendere qualcosa? Consiglio “subito.it” oltre ai solito ebay , o siti specializzati  Mac come  macexchange ; se invece la vostra esigenza è cercare lavoro oltre a Likedin , Monster è in grado di agevolare la vostra necessità.

 

4)     Nel 2010 L’enciclopedia Britannica pubblica la sua ultima edizione dopo 244 anni è estinta. Il sapere distribuito come Wikipedia ha spazzato via il sistema Enciclopedico.  Oggi un ragazzino in Africa con uno smartphone ha accesso a più informazioni di quelle che aveva il presidente degli Stati Uniti soltanto 12 anni fa.

 

 

5)    La linea telefonica fissa comincia contrarsi nello scontro con Smartphone con la banda larga superveloce 4G.

 

 

6)    Il mitico correttore T9 praticamente estinto assieme a vecchi cellulari.  Oggi gli Smartphone hanno con correttori intelligenti e traduttori multilingua.

 

 

7)    Nel  2004 Il televisore col tubo catodico viene dichiarato estinto soppiantato dai   TV led 3d e Smart TV, aspettando la iTv di Apple.

 

 

8)    Forse qualche amatore riesce ancora a recuperare qualche rullino Ilford  ma la pellicola è stata sostituita dalle macchine digitali, dai file ormai da tempo.

 

 

9)  Desktop in crisi. Il più potente dei computer Apple del 2006, il Power Mac G5  verrebbe ora tranquillamente surclassato dal nuovo processore  A6 montato sull’iPhone 5.

 

 

10)  Una volta c’era la segretaria vecchio stile, oggi Siri la “segretaria Virtuale” di Apple tu parli lei esegue.

 

 

11)   I fili spariscono. Nonostante per ora siano ancora con noi si stanno avviando a diventare una cosa del passato” pensate ad “air Play” di Apple o al nuovo standard wi-fi 802.11ac .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

12) Il libri blasonati di cucina un “must” per il viaggiatore  cedono il passo Tripadvisor vero riferimento per tutte le tasche.

 

La tecnologia si è sviluppata al punto da regalarci un sesto senso: possiamo ottenere informazioni con cui prevedere comportamenti, nostri e degli altri. Le aziende usano questo mare di dati per far crescere il proprio business.

Nella società dei dati possono controllare consumi, prestazioni sportive, salute. Ma come bilanciare i vantaggi di una maggiore conoscenza con la cessione di così tanti dati personali? Il futuro è sempre più hi-Tech nelle tendenze negli stili di vita nel Business ma questo è un altro tema…

Buon Anno e benvenuti nell’era APPena  incominciata.


12 “irrinunciabili” estinti in 12 anni - Ultima modifica: 2013-01-08T20:11:21+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

OpenAI Academy: l’università gratuita dell’AI (quasi) nessuno sta raccontando

OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…

2 giorni ago

Amazon Kuiper vs Starlink: la sfida spaziale di Bezos contro Musk

Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…

2 giorni ago

Meta userà i dati degli utenti europei per addestrare l’AI: come opporsi

Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…

2 giorni ago

Survey Rivenditori IT: qual è il vero interesse per l’intelligenza artificiale?

Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…

3 giorni ago

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

5 giorni ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011