Categories: Mobile

Largo alla creatività e ai giovani con Microsoft


Microsoft promuove la creatività dei giovani talenti attraverso Microsoft Imagine Cup, il concorso internazionale che coinvolge studenti di tutto il mondo in un percorso di crescita per sviluppare competenze e fare nuove amicizie. I giovani si sfideranno per creare soluzioni tecnologiche pensate per risolvere problemi concreti della comunità globale. Alla sua 10° edizione, il concorso sta riscuotendo sempre più successo e nel corso degli anni oltre 1.4 milioni di studenti hanno partecipato divenendo protagonisti attivi dello sviluppo software. I finalisti della categoria Software Design che si sfideranno nelle finali italiane a Maggio (Microsoft Innovation Campus 03/05/12) sono già stati definiti. Le finali mondiali si terranno invece a Sydney dal 6 al 10 luglio 2012. In risposta al forte gradimento mostrato dagli Studenti nei confronti dello sviluppo su Windows Phone 7.5, verrà inoltre aperta una competizione locale, caratterizzata anch’essa da finali italiane, i cui team finalisti sono in fase di definizione e a cui i giovani hanno tempo fino al 9 aprile per candidarsi.

Imagine Cup rappresenta un’opportunità per tutti gli studenti, dai 16 anni in su, per stimolare il proprio talento dando sfogo alla creatività al servizio di problemi reali. I partecipantisfrutteranno le potenzialità del software per creare programmi, giochi e applicazioni in grado di migliorare la qualità della vita, contribuendo allo sviluppo del pianeta. “Immagina un mondo dove la tecnologia aiuta a risolvere i problemi più duri” è il tema centrale della competition, in base al quale i giovani si sfideranno, sviluppando le proprie soluzioni nelle categorie “Software Design” e “Windows Phone Challenge”.

La prima categoria del concorso prevede che i giovani partecipanti utilizzino gli strumenti e le tecnologie Microsoft per creare soluzioni e applicazioni software all’avanguardia, che possano contribuire allo sviluppo del pianeta. La seconda categoria “Windows Phone Challenge”, offre a tutti i partecipanti l’opportunità di sviluppare applicazioni per dispositivi mobili che sono in qualche modo connesse con gli 8 Millennium Goals delle Nazioni Unite.

“Imagine Cup rappresenta uno dei più importanti concorsi tecnologici al mondo dedicato agli studenti ed è solo una delle attività che Microsoft organizza in Italia per supportare la creazione e lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali che possano poi diventare vere iniziative di business. La capacità di porre soluzioni originali e innovative da parte degli studenti è un fattore di cui qualsiasi Paese può beneficiare sia in termini sociali sia in termini economici, per questo è importante creare occasioni concrete per consentire loro di mettersi alla prova e stimolarne la creatività al servizio di problemi d’interesse comune. I ragazzi che partecipano a Imagine Cup sfruttano le potenzialità del software per creare programmi, giochi e applicazioni in grado di migliorare la qualità della vita e contribuire allo sviluppo del pianeta”, ha dichiarato Anders Nilsson, Direttore della Divisione Developer and Platform Evangelism di Microsoft Italia.

Principali sponsor dell’iniziativa sono Avanade e Nokia, che in particolare sponsorizza la Windows Phone Challenge, una sfida all’ultima app per Windows Phone.


Largo alla creatività e ai giovani con Microsoft - Ultima modifica: 2012-04-10T17:09:38+00:00 da daniela.schicchi

Recent Posts

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

9 ore ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

1 giorno ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 giorni ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011