Mobile

Proteggere i dati dello smartphone: 11 consigli di Samsung

Gli smartphone sono diventati nostri compagni di vita quotidiana e si rivelano una vera miniera di informazioni personali e dati sensibili: Samsung propone 11 semplici consigli ed accorgimenti per tenere la nostra privacy al sicuro da mani ed occhi indiscreti.

Lo smartphone si rivela essere il gadget tecnologico più amato dagli italiani: il 62%, ovvero 6 italiani su 10, lo preferisce ad altri dispositivi e ne fa un uso regolare e quotidiano, sia per questioni lavorative che personali.
Basta rifletterci un momento: usiamo lo smartphone per inviare e-mail di lavoro, ma è anche la nostra agenda personale che contiene promemoria, appuntamenti e reminder importanti, oltre alla rubrica piena di numeri di telefono, alle password, ai contatti di amici e parenti. Ma usufruiamo dello smartphone anche per fare shopping, per accedere all’internet banking oppure per usarlo come strumento di tracciamento della nostra attività fisica.

Insomma, lo smartphone dice molto di noi, riflettendo le nostre attività quotidiane, motivo per cui si rivela essere un prezioso bottino di informazioni per malintenzionati.

Gli smartphone sono a rischio virus

Nonostante il diffuso uso degli smartphone, l’87% degli italiani ignora il reale pericolo dell’esposizione di questi dati ai potenziali attacchi di virus.

È quanto emerso dallo studio Trend Radar di Samsung, che lo scorso Aprile ha monitorato le attività online di 1500 italiani con un’età compresa tra i 18 e i 65 anni: il risultato è che sui social network, blog, ma anche nei forum e nelle community, gli italiani non prestano un’adeguata attenzione ai propri dati.

Motivo per cui si è reso necessario ricordare le buone norme che permettono di salvaguardare la propria privacy attraverso un utilizzo corretto e consapevole dello smartphone.

11 consigli per proteggere il tuo smartphone

Si parte dalla più semplice protezione del device attraverso codici e blocchi, passando per l’utilità del controllo remoto, per l’importanza dell’aggiornamento dei device e concludendo infine con le norme basilari di protezione.

Ecco quindi cosa bisogna fare per tenere lo smartphone al sicuro in una pratica lista di 11 punti.

Codici e blocchi

#1 Impostare un blocco dello schermo che permetta solo al legittimo proprietario di sbloccare lo smartphone ed accedere quindi alle informazioni in esso contenute. Lettura dell’impronta digitale, scansione dell’iride o password sono adatte allo scopo.

#2 Attivare il codice PIN della scheda SIM, che può essere modificato con quattro cifre personalizzate, dal momento che la SIM card contiene importanti informazioni.

#3 Ricorrere alla cifratura crittografando i dati dello smartphone, che si traduce in un semplice codice di sblocco da inserire solo all’accensione del device. Naturalmente diverso dal codice di sblocco dello schermo.

Controllo remoto

Samsung continua, poi, con l’attivazione del controllo da remoto:

#4 Configurare il controllo remoto, poiché in situazioni di furto o smarrimento questa funzione potrebbe essere la soluzione ideale per localizzare lo smartphone oppure per bloccare il telefono, e di conseguenza impedire l’accesso a tutti i dati in esso contenuti.

Aggiornamento e sicurezza

Anche l’aggiornamento è fondamentale:

#5 Mantenere il dispositivo aggiornato all’ultima versione del firmware disponibile non è un optional, perché gli update permettono spesso di risolvere pericolosi bug di sicurezza.

#6 Rivolgersi sempre ad App Store ufficiali e riconosciuti come Play Store, App Store o Galaxy Apps, che contengono applicazioni sicure e controllate.

#7 Controllare le autorizzazioni richieste dalle app ogni volta che si scarica una nuova applicazione, verificando se siano necessarie al funzionamento dell’app stessa oppure no.

Protezione

La parte finale dell’elenco di consigli di Samsung prevede le più basilari norme di sicurezza informatica:

#8 Fare attenzione ad eventuali tentativi di truffe online, controllando se le richieste di informazioni personali siano davvero partite da un ente specifico o se si tratta di tentativi di phishing.

#9 Installare l’antivirus anche sullo smartphone, dal momento che non solo i computer necessitano di questo tipo di software di protezione, ma anche – e ormai soprattutto – gli smartphone.

#10 Aggiungere un’ulteriore protezione a pagamenti online come il riconoscimento dell’impronta digitale o la scansione dell’iride.

#11 Ripristinare sempre il device prima di venderlo ad altri: in questo modo verranno ripristinate le condizioni di fabbrica, e le informazioni personali del primo possessore saranno cancellate del tutto.


Proteggere i dati dello smartphone: 11 consigli di Samsung - Ultima modifica: 2018-07-13T13:08:25+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011