Mobile

Samsung Galaxy Note 9 prende fuoco: indagini in corso

Un Galaxy Note 9 prende fuoco nella borsetta della proprietaria: Samsung si è subito attivata per indagare sull’accaduto e assicura che non ci sono state altre segnalazioni simili.

Protagonista della vicenda che oggi sta balzando di sito in testata è Diane Chung, una donna newyorkese che ha denunciato Samsung a causa di uno spiacevole evento che l’ha coinvolta.

Era il 3 settembre scorso e, poco dopo la mezzanotte, la donna si trovava in un ascensore mentre armeggiava con il suo nuovo dispositivo, il famoso phablet dell’azienda coreana lanciato sul mercato solo pochi giorni prima.
Stando alla testimonianza di Diane Chung, il Galaxy Note 9 si sarebbe surriscaldato troppo, e per questo motivo era stato riposto dalla stessa nella sua borsa per permettergli di raffreddarsi senza il consueto stress d’uso.

Dopo pochi secondi, però, pare che dalla borsetta abbia iniziato a materializzarsi un fumo denso: a quel punto la donna dovrebbe aver udito un fischio ed un suono gracchiante che l’hanno spinta subito a liberarsi del telefono togliendolo dalla borsa. Purtroppo, stando a quanto dichiarato, il Galaxy Note 9 stava già prendendo fuoco, causandole ustioni alle mani e danneggiando tutto ciò che circondava il device stesso contenuto nella borsa.

In pochi secondi il panico ha assalito la donna che, avvolta in una coltre di fumo irrespirabile, ha iniziato a pigiare tutti i pulsanti dell’ascensore per trovare una via di fuga.
Sembra infine che l’epilogo dell’accaduto abbia visto un passante corso in aiuto della donna che ha prontamente avvolto il dispositivo in un indumento, lanciandolo subito in un secchio d’acqua per sedare le fiamme.

Dubbi sull’autocombustione di Galaxy Note 9

In molti si sono già chiesti quante probabilità c’erano che a quell’ora un uomo si trovasse di passaggio e avesse non soltanto la prontezza di intervenire subito per spegnere il principio di incendio, ma anche la stranezza di ritrovarsi con un secchio d’acqua a portata di mano.

Singolari coincidenze a parte, quel che è certo è che Samsung si è da subito messa all’opera per indagare su quanto accaduto, assicurandosi che non fossero stati segnalati altri episodi simili e provando a gettar luce su quanto riportato.

Fantasmi del passato

Non sarebbe la prima volta che Samsung si trova coinvolta in casi del genere, dal momento che già nel 2016 i suoi Galaxy Note 7 furono interessati da un diffuso fenomeno di autocombustione, causata da un errato concepimento della batteria che doveva adeguarsi ad un design sottile e leggero.

Solo poche settimane fa Samsung aveva dichiarato che i consumatori non dovranno più preoccuparsi per le batterie dei device della compagnia, grazie a controlli e fasi di test intensificati, oltre al completo ripensamento delle batterie implementate nei suoi terminali.


Samsung Galaxy Note 9 prende fuoco: indagini in corso - Ultima modifica: 2018-09-18T19:39:15+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

8 ore ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

14 ore ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011