Mobile

Xiaomi Mi Note 10: ufficiale il nuovo cameraphone con 108 mpx e 5 fotocamere

La nota compagnia cinese ha davvero deciso di fare sul serio, spostando il punto forte dei suoi smartphone dall’indubbio rapporto qualità-prezzo alla potenza dei sensori fotografici.
Se ne era letto a lungo online, e la maggior parte delle informazioni trapelate su internet si sono rivelate esatte: tutti i dettagli del nuovo Xiaomi Mi Note 10.

Mi Note 10: il nuovo volto di Xiaomi

Lo abbiamo atteso a lungo, corteggiandolo sotto il suo nome cinese di Xiaomi Mi CC9 Pro, ma finalmente la società lo ha ufficializzato indicando anche l’arrivo dello smartphone nei mercati europei, compreso quello italiano, a breve termine.

Sin dagli albori, la filosofia di Xiaomi è sempre stata quella di porsi come alternativa in un mercato spartito tra i brand più blasonati e costosi, offrendo ai suoi clienti dispositivi di ottima qualità a prezzi piuttosto competitivi. Ma, come c’era da aspettarsi, il cammino della società, per alcuni versi abbastanza simile a quello di Huawei, ha preso una nuova piega.

E la rappresentazione di questa evoluzione è proprio il nuovo Mi Note 10, uno smartphone di fascia alta che non fa del suo cavallo di battaglia il costo contenuto, ma punta tutto su tre caratteristiche inconfondibili, quali display, fotocamera e batteria.

Xiaomi Mi Note 10 fa sfoggio di un brillante display AMOLED curvo ai lati da 6.67 pollici con risoluzione FullHD+, che rende giustizia alla visualizzazione delle dettagliatissime fotografie scattate dalla potente fotocamera.
Sul retro del nuovo Mi Note 10, infatti, trovano posto ben 5 sensori fotografici: c’è di tutto, dai grandangolo ai telefoto, senza dimenticare un’attenzione alle macrofotografie con un obiettivo dedicato.

Il sensore principale stabilizzato è stato realizzato da Samsung con la sua tecnologia ISOCELL, e presenta una risoluzione di 108 megapixel con apertura del diaframma f/1.69. Questa fotocamera di norma scatta fotografie da 27 megapixel, mentre accedendo ad una modalità dedicata dall’applicazione della fotocamera – tipica di Xiaomi – consente di scattare foto all’elevata risoluzione di 108 megapixel. Seguono ben due sensori telefoto, uno da 5 megapixel con apertura f/2 e l’altro da 12 megapixel f/2, che consentono foto zoomate senza perdita di qualità nei dettagli. Presente anche un grandangolo da 20 megapixel f/2.2, mentre l’ultimo della famiglia è un piccolo obiettivo da 2 megapixel f/2.4, che consente di scattare macro da una distanza estremamente ravvicinata.

Xiaomi Mi Note 10 si ispira alla fotografia di Huawei P30 Pro, proponendo una sua versione di zoom digitale che sa spingersi fino ai 50 ingrandimenti.

Infine, la capiente batteria di ben 5260 mAh dà vita all’imponente smartphone cinese, garantendo una buona autonomia nonostante l’inevitabile influenza sul peso complessivo del terminale, che arriva ai 208 grammi.
Il resto delle componenti tecniche principali è costituito da un processore Qualcomm Snapdragon 730G supportato da 6 GB di memoria Ram, 128 GB di memoria interna, e una fotocamera anteriore da 32 megapixel, incastrata nel piccolo notch.

L’arrivo di Xiaomi Mi Note 10 in Italia è previsto per il 15 novembre, ad un costo ufficiale di 599 euro.


Xiaomi Mi Note 10: ufficiale il nuovo cameraphone con 108 mpx e 5 fotocamere - Ultima modifica: 2019-11-06T21:16:56+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

4 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011