Aruba.it Racing Ducati: la tecnologia corre in Superbike

Aruba, nome di riferimento nei servizi di web hosting, e-mail, Pec e registrazione domini, sponsorizza anche nel 2017 il team Aruba.it Racing Ducati. La nuova stagione inizia con importanti novità, la prima delle quali è l’arrivo nel team di Marco Melandri, pilota affermato, sempre protagonista in Superbike con 49 podi e 19 vittorie all’attivo. Melandri affiancherà Chaz Davies, che ha chiuso l’ultima stagione da protagonista assoluto con 7 vittorie su 8 gare, 6 delle quali consecutive.

Abbiamo partecipato alla presentazione del team 2017, erano presenti i piloti Chaz Davies e Marco Melandri, Stefano Cecconi (AD di Aruba), Claudio Domenicali (AD di Ducati Motor Holding), Luigi Dall’Igna (Direttore Generale Ducati Corse), Paolo Ciabatti (Direttore Sportivo Ducati Corse) ed Ernesto Marinelli (Responsabile Progetto Superbike Ducati Corse).

Inoltre, anche l’Aruba.it Racing – Junior Team rilancerà per il secondo anno la sfida nel Campionato Europeo Superstock 1000 affiancando l’australiano Mike Jones a Michael Ruben Rinaldi.

A cornice di tutto, il moderno Data Center IT1 di Aruba, un ambiente che ben coniuga valori condivisi dal mondo tech e da quello sportivo, dall’avanguardia tecnologica nei rispettivi settori di riferimento alla ricerca continua delle prestazioni e alla capacità di offrire eccellenze made in Italy.

Stefano Cecconi, AD di Aruba, racconta quanto sia preziosa questa partnership nel mondo del Superbike. “Dalle moto si imparano quelle che sono poi le esigenze della maggior parte dei clienti: a dare risposte in tempo reale, a garantire la massima affidabilità, senza possibilità di errore. Le prestazioni sono portate all’estremo anche dal punto di vista dell’elettronica e dell’informatica”. L’utilizzo del cloud e dei Big Data ha portato al team un grande supporto: “Ad esempio, la moto è in grado di calcolare il decadimento delle gomme in tempo reale e settarsi di conseguenza. Il pilota anche in pista può contare sull’ausilio dei dispositivi elettronici. In gara, nei tratti di rettilineo, può premere una pulsantiera e cambiare le impostazioni, scegliendo tra diverse opzioni preimpostate, adattando le strategie alle esigenze del momento. È possibile prevedere diversi scenari, tutto va preimpostato, perché in gara da regolamento non si può intervenire sul software”.

Le moto sono anche grandissime fonti di dati, come racconta Stefano Rendina responsabile IT di Aruba Racing: “Ogni week end di gara ci porta a raccogliere tra i 15 e i 20 gigabyte di dati, raccolti tramite i sensori della moto. Non possiamo consultarli in tempo reale – da regolamento – ma vi accediamo appena il mezzo rientra nel box. Le informazioni vanno ai tecnici in pista, a un pilota e a un gruppo di analisti impiegati ad hoc. Dalla lettura dei dati nascono le strategie da adottare nelle gare successive, i feedback positivi, le comparazioni con le performance passate, ma anche le nozioni che servono per migliorare le moto dal punto di vista tecnico e meccanico, ad esempio per mandare in produzione pezzi che sono già il risultato finale di numerose simulazioni virtuali. Possiamo stimare che l’infrastruttura tecnologica Aruba abbia migliorato di un buon 30% le prestazioni in pista dei nostri piloti”.


Aruba.it Racing Ducati: la tecnologia corre in Superbike - Ultima modifica: 2017-03-01T16:40:36+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

24 ore ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011