Chris Bangle è stato per 17 anni alla guida del design di BMW portando grandi innovazioni e oggi con la Chris Bangle and associates continua il suo viaggio nel design affrontando i settori più diversi, ma sempre con una cifra unica fatta di tre elementi: Innovazione, passione e amore.
La casa di Chris Bangle è anche il suo studio, un laboratorio di sperimentazioni e un centro internazionale dove vengono a lavorare (e ad abitare) per brevi periodi i designer più talentuosi. Bangle è stato il capo del design BMW dal 1992 al 2009: è lui che ha cambiato le linee della casa tedesca, con modelli destinati a rivoluzionare lo storia del marchio e di tutto il settore, come X3, X5, Z4. Prima però ha lavorato diversi anni in Fiat. Da anni vive a Borgata Gorrea, nella langa sud-occidentale, dove ha creato la Chris Bangle Associates, una struttura che si occupa di design in diversi settori (non solo quello automobilistico), dalla tecnologia al paesaggio. I più bravi professionisti, per brevi periodi di intenso lavoro, si trasferiscono nella sua casa-studio per realizzare i progetti in cui vengono coinvolti. È un ambiente vivo, pieno di spazi creativi, di laboratori in cui costruire prototipi; in ogni angolo c’è una sorpresa, tutto è studiato per dare libertà e stimoli.
“Qui – racconta Bangle sorridendo – sono conosciuto come l’uomo delle grandi panchine”. È uno dei tanti progetti fatti con amore per la comunità delle langhe: delle panchine giganti, acquistate da provati, il cui ricavato (una volta pagati gli artigiani che le hanno realizzate) vanno a finanziare dei progetti sul design e l’arte nelle scuole della zona.
Perché per Bangle la parte essenziale del design è l’amore.
“Non è possibile fare design senza amore, ci vuole passione per quello che si e come può esistere la passione senza amore?”.
In questa intervista si vede tutta la sua passione e tutto il suo amore per la creazione.
In questa intervista esclusiva Bangle racconta la propria idea di design, anzi del processo di design. “Non si può definire veramente il Design – dice – ma “Designing”, il processo che porta al design invece sì”.
Per Bangle il design è un viaggio che unisce le persone che lo fanno tra loro e a quelle che utilizzeranno il prodotto.
Poi racconta quello che pensa degli strumenti digitali per la creatività e dà infine i suoi consigli per i giovani che vogliono intraprendere una carriera nella creatività: “Incominciate presto a fare tutte le esperienze possibili, seguite le vostre passione, cercate di approfondirle il più possibile e cercate di capire che c’è sempre un livello più profondo, qualcuno che conoscere meglio di voi quella stessa materia, potrà essere una fonte di arricchimento e domandate, le soluzioni si trovano in questo modo” .
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011