Siamo tutti un po’ Leonardo
In 6 mesi l’Italia ha fatto quello che le altre nazioni fanno in 6 anni. C’è tutta l’Italia in quella riproduzione colorata e tecnologica che è Expo. In quel milione di metri quadrati ci sono tutti i nostri più abbietti difetti e tutta la nostra grandezza, la bellezza che sappiamo spremere da ogni cosa. Expo c’è, nonostante tutto ed è un giro del mondo che si può fare in appena due chilometri. Il primo maggio ha aperto senza ritardi, con qualche acciacco, qualche giardino non finito, qualche ruspa nascosta.
Ma c’è da meravigliarsi di quello che siamo riusciti a fare, nonostante i nostri vizi di sempre dal malaffare alla faciloneria. Ma ancora una volta l’Italia ha dimostrato che . in grado, in un attimo, di trasformare un disastro annunciato in un tripudio, bisogna essere gaglioffi e geniali per farlo. Si vede che qualche “gene del genio” ce lo abbiamo, magari lasciato in dote dal più grande di tutti i tempo: Leonardo da Vinci. Proprio lui può essere considerato il progenitore di questo Expo dove si trova il cibo, certo, ma soprattutto tanta tecnologia, molte soluzioni innovative di comunicazione e di arte digitale, di high tech ecosostenibile.
Un crogiuolo di idee, di macchine spettacolari, di architetture, di sistemi digitali, di smart buildings che cercano di dare una nuova forma all’Esposizione universale, al modo di comunicare con le persone, all’intrattenimento e al business.
La nostra copertina raccoglie tutti questi stimoli: le nuove forme ideate da Leonardo come l’icosaedro, i colori di Expo, il green con una carta fatta di fibre di agrumi, e le preziose frasi del genio italiano, in oro che poi è il colore del Rinascimento, con l’augurio che un granello di Rinascimento questo Expo lo possa davvero portare.
Aggiornamento:
Fino al 19 luglio è possibile ammirare una straordinaria mostra di Leonardo Da Vinci a Palazzo Reale (Milano). Noi l’abbiamo visitata ed è stata un’emozione essere a pochi centimetri dal genio puro.
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011