Periscope arriva su Android

Dopo 3 mesi dal lancio, Periscope, l’app di Twitter che permette di trasmettere streaming in tempo reale direttamente dal proprio smartphone, è ora disponibile anche per dispositivi con sistema operativo Android 4.4 Kitkat o versioni successive. L’applicazione può essere scaricata dal Google Play Store e permette di vivere in tempo reale esperienze ed eventi in live-streaming, da qualsiasi luogo del mondo.

Periscope per Android supporta tutte le feature principali che gli utenti di Periscope hanno imparato ad apprezzare: si possono attivare broadcast pubblici o privati (riservati a utenti specifici), abilitare la possibilità di commentare solo a chi si segue e interagire con un utente che sta facendo un live streaming chattando e inviando “cuoricini”.

Ci sono inoltre alcune caratteristiche che sono esclusive della versione Android:

  • Il design dell’applicazione è “Material-inspired”, uno stile familiare e moderno al quale gli utenti Android sono abituati
  • Gli utenti Android hanno un maggiore controllo sulle notifiche push di Periscope, come ad esempio le “First Time Broadcast notifications” (quando un utente che già  si segue su Twitter trasmette su Periscope per la prima volta)  e le “Share notifications” (quando qualcuno che si segue su Periscope condivide il live streaming di qualcun altro).
  • Periscope per Android offre anche la “Resume notification” che permette all’utente di tornare a seguire un live streaming che ha dovuto interrompere (per esempio a causa di una telefonata o di un messaggio)
  • I replay vengono salvati senza richiedere al broadcaster di fare upload del file. Questo permette di risparmiare sia tempo sia traffico dati.

Questo è solo l’inizio di Periscope per Android e sono diverse le funzionalità e i miglioramenti già in programma. Aggiornamenti su  @Periscopeco.

Periscope è disponibile su Google Play Store a questo link per utenti che utilizzano Android 4.4 (KitKat) o versioni successive. Per gli utenti Apple, Periscope per iOS può essere scaricato sull’App Store.

Per maggiori informazioni ecco  blog post di Periscope.


Periscope arriva su Android - Ultima modifica: 2015-05-26T17:22:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011