DotServizi, l’isola tecnologica per le aziende che vogliono innovare

DotServizi è uno sportello, un punto di vendita, una filiale, un centro servizi che si può posizionare ovunque: centri commerciali, piazze, stazioni, aziende, comunità montane. Ovunque si voglia portare il proprio business.
Si tratta di un’isola ad elevata tecnologia dotata di un sistema di video conferenze, Pos, stampante, card dispenser, scanner per i documenti e sistema per la firma grafometrica.
Non solo è possibile parlare con un operatore (che si trova in un altro luogo), ma anche firmare contratti, effettuare pagamenti, trasmettere documenti. E poi, grazie al card dispenser, si possono consegnare, ad esempio, carte ricaricabili, fidelity e tessere. Per pagare c’è il POS integrato con cui è possibile effettuare le transazioni con il bancomat.
DotServizi nasce dalla collaborazione ad alta innovazione tra Var Group e Cabel che hanno deciso di condividere le proprie competenze per creare una soluzione inedita, svilupparla e portarla insieme sul mercato, attraverso una nuova azienda: DotDigital.
DotServizi consente, tra le altre cose, di portare nuovi servizi a piccole comunità ad esempio, dove un ufficio dedicato non potrebbe sostenere i costi di gestioni.
Gli utenti, infatti, possono recarsi all’isola DotServizi e con un tasto chiamare l’operatore di cui ha bisogno, per esempio per i servizi postali, bancari o di altro genere. Ricevuta la chiamata l’addetto si collega in videoconferenza, assiste la persona, che può stipulare contratti legalmente validi grazie alla firma grafometrica, effettuare pagamenti o trasmettere documenti.
In questo modo Il sistema così l’impiego delle risorse umane: ogni operatore può seguire più punti DotServizi ed ogni isola DotServizi può essere collegata a più attività.
È dotato infatti di una pulsantiera, un po’ come un citofono, dalla quale si possono chiamare differenti operatori per esempio una banca, le poste, una società di telecomunicazioni.
In pratica Dotservzi è un centro servizi polifunzionale che rende disponibile molteplici differenti tipologie di servizi. Ma può essere anche utilizzato da una sola azienda per aumentare i punti di contatto con i suoi clienti potendolo fare a basso costo e ad alta tecnologia.
È una soluzione che risponde alle esigenze delle piccole comunità, in cui spesso bisogna fare diversi chilometri per raggiungere l’ufficio di cui si ha bisogno, ma è anche l’ideale per creare nuovi sportelli in corrispondenza di particolari eventi che fanno che fanno affluire in una zona molte più persone rispetto alla media. Si pensi ad eventi come l’Expo o semplicemente alle località turistiche che d’estate vedono aumentare in maniera esponenziale il numero dei clienti. Con una soluzione come questa si può creare una rete di uffici flessibile che si adatta alle esigenze della azienda e dei suoi clienti.
Lo si installa dove serve, per il periodo in cui serve e poi lo si può spostare in altre località senza dover aprire uffici o spostare personale.


DotServizi, l’isola tecnologica per le aziende che vogliono innovare - Ultima modifica: 2015-02-10T07:41:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

10 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011