Digitalic n. 67: Furniture, Food, Fashion – Tecnologie per le eccellenze

Fashion, Furniture e Food sono le tre eccellenze italiane, quelle per cui siamo conosciuti in tutto il mondo e che da soli rappresentano l’80% della produzione Italiana.
La maggior parte dei brand per i quali siamo apprezzati nel mondo appartengono a queste categorie.
Se la tecnologia vuole essere davvero di supporto allo sviluppo dell’Italia deve dimostrarlo aiutando, nel concreto, queste 3 F e non è facile.
Le imprese di moda, design e cibo vivono una situazione piena di contrasti: sono marchi riconosciuti in tutto il mondo, ma spesso sono aziende piccole o medie, hanno basato il loro successo spesso sull’artigianalità, ma devono scegliere il digitale per competere. Sono spinte da forze contrastanti, almeno all’apparenza, per questo abbiamo voluto basare la nostra copertina sui contrasti, sul bianco e il nero, sugli sbalzi lucidi e le finiture opache.

Perché per avere successo oggi e nel futuro le imprese devono riuscire ad armonizzare i forti contrasti che vivono sul mercato e internamente, mantenere gli aspetti artigianali e sartoriali, ma diffondendoli in tutto il mondo senza perdere in qualità.

L’unico modo per riuscirci è scegliere con determinazione il digitale che è in grado di moltiplicare i servizi e ridurre i costi ma non solo.
È anche l’unico modo per offrire un’esperienza personalizzata ad ogni cliente in qualsiasi parte del globo, che si tratti di un’utenza consumer o professionale.
Dall’altra parte le aziende della tecnologia devono capire le forze opposte che agitano le imprese e dare risposte semplici a domande complesse, senza mettere al centro la tecnologia, al centro deve esserci l’esperienza dei clienti, anzi dei clienti dei loro clienti. Bisognerebbe dimenticarsi della tecnologia e guardare al disegno finale che si vuole ottenere.

Dato che la tecnologia permette oggi di realizzare praticamente qualunque cosa, creare una soluzione digitale per le imprese ha dei tratti quasi artistici.
Come diceva Picasso “Impara le regole come un professionista, affinché tu possa infrangerle come un artista”.
La tecnica va padroneggiata, ma per vincere la sfida del digitale serve qualcosa di più.

La copertina di Digitalic dedicata alle tecnologie per Furniture Food Fashion: le 3F delle eccellenze italiane


Digitalic n. 67: Furniture, Food, Fashion – Tecnologie per le eccellenze - Ultima modifica: 2017-11-19T11:55:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

20 ore ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

20 ore ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

21 ore ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011