Olimpiadi di Tokyo in streaming, dove si possono guardare

Dove guardare le Olimpiadi di Tokyo in streaming per sostenere gli atleti azzurri pronti a stupirci in tutte le discipline, a partire dall’arrampicata, passando per atletica, basket, canoa, ginnastica, nuoto, tuffi fino alla vela?

Iniziamo a dire che queste Olimpiadi arrivano con un anno di ritardo a causa dell’emergenza sanitaria mondiale causata dal COVID-19. Infatti, nel 2020, Comitato Olimpico Internazionale annunciò la decisione di rimandare i giochi al 2021. E al tempo stesso, il crescente aumento dei contagi in Giappone ha portato il CIO ad annunciare la decisione di far gareggiare gli atleti in totale assenza di pubblico.

Motivo in più, visto che potremmo seguirle solo da casa, per guardare i Giochi Olimpici direttamente in streaming e anche on demand su Smart TV, PC, smartphone e tablet. Ma dove? Scopriamolo insieme.

Dove guardare le Olimpiadi di Tokyo in streaming

Il gruppo Discovery ha acquistato i diritti in esclusiva dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 che si disputeranno a cavallo tra il mese di luglio e quello di agosto. Discovery, grazie all’esclusiva, permetterà ai propri clienti di fare vivere agli spettatori i Giochi Olimpici Tokyo 2020 con dirette streaming a 360 gradi.

Discovery+ è accessibile da tutti i principali dispositivi come Smart TV, PC, smartphone e tablet, oltre a offrire un ambiente pensato per non perdersi nemmeno un minuto delle Olimpiadi di Tokyo.

In alternativa, per tutti gli utenti Amazon Prime Video che desiderano seguire le Olimpiadi di Tokyo in streaming è prevista la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento al canale Discovery+ al prezzo normalmente proposto di 3,99 euro al mese o 7,99 euro al mese con i contenuti Eurosport esclusivi.

Oltre a Discovery+, sarà possibile seguire le Olimpiadi anche grazie ad alcuni partner e anche sulla Rai. Quest’ultima, però, offrirà una copertura di 200 ore tramite digitale terrestre e tivùsat senza alcuna possibilità di streaming tramite la piattaforma Rai Play.

Poiché è partner di Discovery, TIM ha presentato la nuova app Tokyo 2020 scaricabile gratuitamente sui principali app store di Google ed Apple. Quest’ultima consente ai clienti TIM di accedere a contenuti multimediali tra cui video, news, approfondimenti e interviste.

 

In alternativa, DAZN offre ai propri abbonati la possibilità di seguire i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 attraverso una soluzione diversa rispetto a quella di Discovery+. In questo caso la copertura su DAZN risulterà essere parziale e comprenderà la sintesi dei principali eventi presenti su Eurosport 1 ed Eurosport 2.

I canali ufficiali social per seguire le Olimpiadi

Ci sono poi chiaramente i canali social ufficiali dei giochi olimpici dove poter restare aggiornati su tutti gli avvenimenti ed eventuali curiosità legate alla maratona Olimpiadi. Queso il canale ufficiale Facebook mentre su Twitter per la prima volta nella storia, le Olimpiadi potranno vantare un’emoji personalizzata.

L’emoji è piuttosto classifica e rappresenta il simbolo dei Giochi, vale a dire la celebre corona d’alloro. Disponibile in oltre 30 lingue diverse, è possibile usarla fin da subito nei commenti. Questo chiaramente il canale dedicato alle Olimpiadi.

E non poteva mancare anche un canale Instagram dedicato alle Olimpiadi di Tokyo, con una carrellata delle immagini più belle che verranno pubblicate lungo tutte le giornate dei giochi olimpici nel paese del Sol Levante.


Olimpiadi di Tokyo in streaming, dove si possono guardare - Ultima modifica: 2021-07-24T07:00:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

8 ore ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

14 ore ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011