Tim Cook ricorda Steve Jobs, che oggi avrebbe avuto 64 anni, con il toccante tributo dell’Apple Park

Steve Jobs, il fondatore della Apple è nato il 24 febbraio 1955 e quest’anno avrebbe festeggiato il suo 64° compleanno.
Tim Cook, Ceo di apple,  ha condiviso un breve video di uno stagno presso l’Apple Park, sottolineando che la visione di Jobs si “riflette su tutti noi ad Apple Park”.

La visione di Steve si riflette in noi nell’Apple Park. Avrebbe amato questo posto, che ha sognato: la casa e l’ispirazione per le future innovazioni di Apple. Ci manca oggi per il suo 64° compleanno e ogni giorno.

Steve Jobs ha svolto un ruolo importante nello sviluppo di Apple Park. Nel giugno del 2011, Jobs è andato prima del consiglio comunale di Cupertino per presentare la sua proposta per il nuovo campus di Apple. Alcuni mesi dopo, Jobs descrisse la sua visione per l’Apple Park:

 

Ha uno splendido cortile nel mezzo e molto altro. È un cerchio, quindi è curvo in ogni aspetto. Questo non è il modo più economico per costruire qualcosa: ogni lastra di vetro dell’edificio principale sarà curva. Abbiamo la possibilità di costruire il miglior edificio per uffici nel mondo. Penso davvero che gli studenti di architettura verranno qui a vederlo.

All’evento per l’iPhone X di settembre 2017 al Steve Jobs Theatre, Cook ha parlato di ciò che Jobs aveva sperato di realizzare con il design di Apple Park:

“La sua visione per Apple Park è stata quella di creare un incredibile spazio di lavoro per il futuro, dove ingegneri e designer avrebbero potuto stare insieme, collaborando per la prossima generazione di prodotti Apple per cambiare il mondo. La visione di Steve vive nell’Apple Park e ovunque in Apple. Oggi e sempre, lo onoriamo.”

Ecco, di seguito, la presentazione originale di Steve Jobs al Consiglio municipale di Cupertino.


Tim Cook ricorda Steve Jobs, che oggi avrebbe avuto 64 anni, con il toccante tributo dell’Apple Park - Ultima modifica: 2019-02-26T06:41:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011