#VXperience: scopri il nuovo Smart Working. Il Webinar 2.0 dagli Studi TV RAI

Dagli studi Tv RAI: #VXperience


Se pensi che smart working significhi lavorare da casa, ti sbagli. Ci sono molti modi per rendere smart, efficiente e digitale il lavoro, anche quello che non si può svolgere da casa. Nasce una nuova disciplina: l’Activity Based Working che ridisegna completamente i luoghi di lavoro, che interviene non solo sulla tecnologia, ma anche sul design delle postazioni, delle sale riunioni, insomma che trasforma l’intera esperienza lavorativa.
Scopri come puoi trasformare il lavoro della tua azienda migliorandone ogni aspetto e soprattutto l’esperienza dei dipendenti.

Iscriviti subito!

Segui il Live Streaming #VXperience
Live Streaming 28/02/2017 ore 15,30

VEM Sistemi, Cisco e Digitalic sono felici di invitarti all’esclusivo Live Webinar 2.0 #VXperience trasmesso in diretta streaming dallo studio TV5 della RAI di Corso Sempione.
#VXperience è il primo Webinar 2.0 sull’Activity Based Working, un nuovo paradigma culturale che cambia l’esperienza di ogni attività in ufficio.

Iscriviti al più innovativo evento sullo Smart Working
– Scopri come gestire in maniera dinamica e innovativa gli spazi di lavoro grazie alla digitalizzazione
– Scopri che cosa rende davvero efficiente l’attività dei dipendenti
– Scopri le principali regole da seguire per applicare l’Activity Based Working
– Ascolta la straordinaria esperienza di Tetra Pak e di come ha cambiato il modo d lavorare dei propri dipendenti nel suo stabilimento Italiano.

La partecipazione è gratuita e riservata alle aziende

 

Ospiti

 

 

Stefano Bossi, Amministratore Delegato di VEM Sistemi
Michele Dalmazzoni, Collaboration & Industry IoT Leader di Cisco
Gianmaurizio Cazzarolli, Director Facility Management Italy, Tetra Pak
Presenta Francesco Marino, fondatore di Digitalic

Segui da diretta sui Social di #VXperience

Unisci alla nostra diretta Twitter con Franz Russo, Andrea Carini, Emanuela Zaccone e Digitalic.


#VXperience: scopri il nuovo Smart Working. Il Webinar 2.0 dagli Studi TV RAI - Ultima modifica: 2017-02-10T11:00:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011