Aibo, il robot cane di Sony, è tornato con l’intelligenza artificiale

Dopo più di un decennio, il robot cane di Sony, Aibo, è tornato. Il robot cane originario è stato lanciato nel 1999 e adesso Sony sostiene che il suo successore sia “in grado di formare un legame emotivo con i membri della famiglia, fornendo loro l’amore, l’affetto e la gioia di nutrire e far crescere un compagno”.

Aibo il cane Robot torna con la veriosne e2.0

Aibo è connesso a Internet e dotato d’intelligenza artificiale. Sarà messo in commercio a gennaio, è bianco-avorio, alto 30 centimetri, con orecchie nere pendenti e occhi capaci di esprimere emozioni. Può interagire con il “padrone” a distanza tramite smartphone.

Prezzo Aibo il cane Robot Sony

I suoi occhi OLED permettono di simulare espressioni “sfumate”, mentre i nuovi attuatori permettono al corpo di muoversi senza intoppi lungo 22 assi. I pre-ordini per il nuovo robot sono cominciati sul negozio online giapponese di Sony per 179.000 yen, circa € 1.350.

Aibo ha venduto 150.000 pezzi

Il primo modello, lanciato nel 1999, scatenò 3mila vendite in Giappone in soli 20 minuti a dispetto del prezzo, 250mila yen (1.900 euro); in totale ne sono stati venduti più di 150mila nel mondo fino al 2006, quando le difficoltà finanziarie del gruppo ne hanno arrestato la produzione.


Aibo, il robot cane di Sony, è tornato con l’intelligenza artificiale - Ultima modifica: 2017-11-27T14:28:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011