Apple annuncia AirPod con ricarica wireless e comandi vocali

È giunto il momento,  Apple ha annunciato i nuovi AirPod e un’altra grande novità: la ricarica AirPower.

Inglobato tra tutta la serie di novità e annunci di prodotti appena usciti, a partire dal nuovo iPad Air e mini, e passando per i nuovi aggiornamenti di iMac, c’è stato qualcosa che ha meritato tutta la nostra attenzione. È infatti arrivato il momento tanto atteso del lancio dei nuovi AirPods.

Apple ha annunciato l’arrivo dei suoi nuovi AirPod che vengono presentati con il prezzo di 179 euro in Italia  per quanto riguarda il modello con un case normale, mentre per il modello con la custodia di ricarica wireless il prezzo è 229 euro. I nuovi AirPod possono essere ordinati a partire da ora online anche in Italia e saranno messi in vendita negli Apple Store, a partire dalla prossima settimana. 

Apple annuncia AirPod con ricarica wireless e comandi vocali

I nuovi Apple AirPods

Coloro che desiderano semplicemente effettuare l’aggiornamento alla custodia di ricarica wireless possono acquistarla a 89 euro presso i rivenditori autorizzati Apple.

La seconda generazione di Apple AirPods include il nuovo chip H1 di Apple, appositamente progettato per le cuffie. Questa nuova tecnologia offre tempi di connessione più rapidi (per un abbinamento facile ed efficiente), maggiore disponibilità di tempo di conversazione e persino l’utilizzo “Hey Siri” a mani libere.

AirPods ha offerto un’esperienza wireless che potremmo definire “magica”, è diventato in breve tempo uno dei prodotti più amati che la Apple abbia mai realizzato. Danno la possibilità di connettersi  facilmente con tutti i dispositivi e riproducono un suono cristallino unito ad un controllo intuitivo e innovativo di musica e audio.

Il punto di forza del nuovo chip H1 consiste nella sua capacità di offrire fino a 50% di tempo in più da dedicare alla conversazione rispetto alla generazione precedente di AirPods. Oltre a questo offre un’esperienza audio e una sincronizzazione nettamente migliori.

Non è ancora tutto, infatti la possibilità di convocare Siri senza la necessità di toccare AirPods è un’altra nuova funzionalità che gli ingegneri Apple hanno aggiunto al modello appena lanciato.

Un’ulteriore ragione che può spingere ad aggiornarsi sarebbe la presenza di un indicatore di carica a LED che ora si trova sulla parte anteriore del case rispetto all’indicatore, posizionato in all’interno della custodia del modello precedente.

Voi vi siete già convertiti alla tecnologia AirPods?

 


Apple annuncia AirPod con ricarica wireless e comandi vocali - Ultima modifica: 2019-03-22T08:00:08+00:00 da Giulia Bezzi

SEO specialist, speaker, docente e autrice di libri per diffondere cultura digitale parlando in stampatello per semplificare concetti complessi e aiutare nella comprensione delle sue materie.

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011