Oculus Rift S esce in primavera: le caratteristiche svelate

Arriva Oculus Rift S, il nuovo visore di realtà virtuale di Oculus, più volte se ne era parlato ma adesso è ufficiale ed esce in primavera, quindi adesso.  I maggiori miglioramenti apportati a Oculus Rift S sono il passaggio al sistema di tracking fotografico “Insight” e i leggeri aggiornamenti alla risoluzione del display mentre la sorpresa più grande è che questo visore è stato sviluppato in collaborazione con Lenovo e il Rift S sembra aver ereditato fortemente l’etica del design di Lenovo per i suoi prodotti VR.

Quando è stato chiesto ad un evento stampa come stessero andando le cose con il nuovo dispositivo, il co-fondatore di Oculus Nate Mitchell ha definito il Rift S “un’evoluzione non una rivoluzione” rispetto al Rift originale. Detto questo, il design è completamente nuovo, ma non tutti i cambiamenti sono del tipo che renderà felici i fan del VR.

Oculus Rift S VS Rift, le differenze

Ecco in cosa è diverso:

  • Piccoli miglioramenti di risoluzione per occhio, da (1080 x 1200) a (1280 x 1440) con lenti migliorate
  • ll frame rate è in calo da 90 Hz a 80 Hz
  • Passaggio dall’OLED ai pannelli LCD utilizzati sull’Oculus Go
  • 5 telecamere integrate per il tracking
  • Viene fornito con controller Oculus Touch aggiornati, come quelli forniti col Quest
  • Niente le cuffie on-ear in favore di altoparlanti near-ear dal suono più simile a quello dell’Oculus Go
  • Abbandonata la cinghia flessibile per un design “halo”, come per il visore PlayStation VR
  • FoV “leggermente più grande” sul Rift S rispetto al modello Rift originario
  • Nessuna regolazione manuale della distanza tra gli occhi (IPD)
  • I requisiti delle specifiche del PC sono in gran parte gli stessi, anche se ci potrebbe essere bisogno di una CPU più veloce, in base a quanto affermato
  • Un po’ più costoso dell’ultima generazione e lancio previsto p

– Uscita:  primavera del 2019

Come riportato precedentemente, il Rift S è un prodotto di figlio di compromessi. Il progetto è stato ultimato solo dopo che una riprogettazione più ambiziosa era stata cancellata dalla compagnia, con una decisione fortemente osteggiata dall’ex-CEO e cofondatore, Brendan Iribe. Alcune voci avevano fatto intendere che il suo abbandono era stato causato in parte dalla sua mancanza di interesse nello spingereesperienze di compromesso che offrissero una crescita degli utenti a breve termine ma sacrificando comfort e prestazioni”.

Oculus Rift S innovativo, con compromessi

La maggior parte degli utenti principianti sarà comunque entusiasta del processo di installazione più semplice, per le telecamere a bordo e non dovrà preoccuparsi di cose come la gestione della larghezza di banda USB per i sensori cablati.

Il sistema di tracciamento è potente, ma sembra che Oculus abbia dovuto fare alcune scelte controverse per terminare questo prodotto, quindi vedremo quale sarà la reazione più ampia.


Oculus Rift S esce in primavera: le caratteristiche svelate - Ultima modifica: 2019-03-21T17:37:35+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011