Arriva Oculus Rift S, il nuovo visore di realtà virtuale di Oculus, più volte se ne era parlato ma adesso è ufficiale ed esce in primavera, quindi adesso. I maggiori miglioramenti apportati a Oculus Rift S sono il passaggio al sistema di tracking fotografico “Insight” e i leggeri aggiornamenti alla risoluzione del display mentre la sorpresa più grande è che questo visore è stato sviluppato in collaborazione con Lenovo e il Rift S sembra aver ereditato fortemente l’etica del design di Lenovo per i suoi prodotti VR.
Quando è stato chiesto ad un evento stampa come stessero andando le cose con il nuovo dispositivo, il co-fondatore di Oculus Nate Mitchell ha definito il Rift S “un’evoluzione non una rivoluzione” rispetto al Rift originale. Detto questo, il design è completamente nuovo, ma non tutti i cambiamenti sono del tipo che renderà felici i fan del VR.
Ecco in cosa è diverso:
– Uscita: primavera del 2019
Come riportato precedentemente, il Rift S è un prodotto di figlio di compromessi. Il progetto è stato ultimato solo dopo che una riprogettazione più ambiziosa era stata cancellata dalla compagnia, con una decisione fortemente osteggiata dall’ex-CEO e cofondatore, Brendan Iribe. Alcune voci avevano fatto intendere che il suo abbandono era stato causato in parte dalla sua mancanza di interesse nello spingere “esperienze di compromesso che offrissero una crescita degli utenti a breve termine ma sacrificando comfort e prestazioni”.
La maggior parte degli utenti principianti sarà comunque entusiasta del processo di installazione più semplice, per le telecamere a bordo e non dovrà preoccuparsi di cose come la gestione della larghezza di banda USB per i sensori cablati.
Il sistema di tracciamento è potente, ma sembra che Oculus abbia dovuto fare alcune scelte controverse per terminare questo prodotto, quindi vedremo quale sarà la reazione più ampia.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011