Clubhouse si aggiorna e lancia la funzione anti-troll

Clubhouse è il tanto discusso social network dove si condividono solo audio. Tanti consensi, qualche perplessità, tanta curiosità. E c’è Facebook con un binocolone, pronto a scopiazzare l’idea dei suoi creatori Paul Davison e Rohan Seth. Certo è che nell’ultimo mese in particolare Clubhouse si sta diffondendo soprattutto tra le nuove generazioni, facendo segnare numeri da record sia in termini di registrazioni settimanali, che a livello di crescita di valore in ambito economico. Secondo l’analista Vajresh Balaji, ha raggiunto oltre sei milioni di utenti molti dei quali si sono aggiunti tra gennaio e febbraio. Oltre 10 milioni hanno al momento scaricato l’app (dati AppFigures) che funziona solo su iPhone e iPad.

La grande popolarità è arrivata con lo sbarco di persone famose come Elon Musk, Oprah Winfrey e Drake. E anche Mark Zuckerberg ha aperto un profilo. Sta vivendo insomma un periodo di grande popolarità.

A determinarne il successo la sua peculiarità che vede la piattaforma social basarsi sull’audio, piuttosto che sulla classica condivisione di testi, foto o video. Ogni tipo di discussione, infatti, avviene esclusivamente tramite vocale, una sorta di mega podcast in cui però nulla viene registrato. Un’idea vincente che infatti altre aziende social vogliono ora copiare.

Clubhouse si aggiorna

Intanto il social network ad invito continua per la sua strada, e proprio in queste ore si aggiorna per migliorare il servizio, e tra le novità dell’update spicca una nuova, interessante funzione: quella anti-troll. Una caratteristica estremamente importante per prevenire e combattere quegli utenti che purtroppo si introducono spesso nelle discussioni sui social solo ed esclusivamente per creare scompiglio tra i partecipanti e rendere impraticabile il proseguimento della stessa. Clubhouse fa tra l’altro sapere che i troll potranno essere segnalati anche quando lasciano le discussioni, che sulla piattaforma prendono il nome di “stanze”.

Abbiamo una politica di tolleranza zero per il trolling, quindi se vedi che qualcuno disturba, vogliamo tu possa segnalarlo“, si legge nell’aggiornamento dell’applicazione.

Un’altra novità dell’aggiornamento è rappresentato dalla nuova icona dell’app, col volto di Bomani X che lascia il posto a quello di Axel Mansoor. Musicista come il predecessore, ha 28 anni ed è molto conosciuto tra gli utenti che si collegano dagli Stati Uniti. Il giovane artista, infatti, ha una sua stanza con più di 5.000 membri dove si esibisce tutte le sere suonando musiche rilassanti.


Clubhouse si aggiorna e lancia la funzione anti-troll - Ultima modifica: 2021-02-12T16:51:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011