Coronavirus, giovane denunciato mentre gioca in strada a Pokemon Go

Molto spesso ci si trova di fronte a situazioni dove la domanda è… ma perché? Sebbene siano stati registrati diversi episodi di inottemperanza al regime restrittivo imposto in periodo di epidemia da coronavirus, quella del 31enne beccato a Como mentre gioca in strada a Pokemon Go le batte tutte. Il giocatore è stato fermato e denunciato dalle forze dellʼordine mentre si aggirava senza autorizzazione, noncurante del divieto di uscire da casa imposto dalla quarantena.

La pattuglia aveva fermato lo sprovveduto giocatore a San Fermo e alla domanda di esibire l’autocertificazione richiesta per attestare gli spostamenti, gli agenti si sono visti presentare un foglio dove l’uomo giustificava la sua uscita dicendo di “dover cacciare dei Pokémon“. Una volta constatata l’impossibilità del trentenne di giustificare per necessarie esigenze lo spostamento, gli agenti della pattuglia della radiomobile hanno formalizzato una denuncia che comporterà, tra le altre cose, una multa fino a 206 euro per non aver rispettato il divieto di uscire di casa per una comprovata esigenza.

Pokemon Go durante Coronavirus, ora è più facile giocare da casa

Eppure negli scorsi giorni vista la situazione imposta dalla pandemia di COVID-19, Niantic, l’azienda che sviluppa il gioco, aveva scelto di aumentare il numero di personaggi da poter trovare senza girare per vie e parchi. Inoltre, gli sviluppatori hanno messo sullo store gli incensi che attirano i Pokemon a un prezzo scontato allungando i tempi della loro durata. Il popolare gioco in realtà aumentata si è quindi ben adeguato alle nuove indicazioni anti-contagio e, proprio per evitare situazioni di impossibilità al gioco in strada, ha deciso di cambiare, seppur temporaneamente, alcune regole.

Quindi momentaneamente, e si spera nel breve periodo, scovare qualcuna delle bizzarre creature del gioco di Niantic sarà semplice anche dalla propria abitazione, senza il rischio di beccarsi denunce a carico per futili motivi. E parliamo davvero di un gioco…


Coronavirus, giovane denunciato mentre gioca in strada a Pokemon Go - Ultima modifica: 2020-03-18T11:34:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011