Categories: Hardware & Software

Cosa fanno davvero le persone durante le conference call – infografica

Cosa succede quando le persone, al lavoro, sono invitate a prendere parte a una conference call? Iniziano a fare mentalmente una to-do list: fare la spesa, andare in banca, preparare da mangiare, ecc. Ma questa tendenza al multitasking rende difficile rimanere concentrati nella call di lavoro. Una ricerca dimostra che mentre sono in call il 65% controlla i social network, il 44% manda messaggi, il 25% giova ai video games e il 21% addirittura fa shopping online, ma non è tutto: il 9% fa ginnastica.
Una soluzione c’è: la video conferenza.
L’agenzia di comunicazione Column Five ha creato un’infografica “When Daydreams Happen to Bad Conference Calls” per l’azienda Highfive che sviluppa soluzioni di video conferenza.
Spesso infatti le persone durante le conference call si distraggono: mandano email, portano avanti altri lavori, controllano i social media, scrivono messaggi, giocano ai video games. Le ricerche dicono che addirittura fanno shopping online e persino preparano da mangiare e mangiano.
Le video conferenze possono risolvere in parte il problema della distrazione, aumentando allo stesso tempo l’efficacia delle conversazioni, la produttività e la velocità decisionale.


Cosa fanno davvero le persone durante le conference call – infografica - Ultima modifica: 2016-04-08T10:38:59+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011